Crotone, viaggio nel centro storico: il 49° Itinerario celebra lo Stemma Imperiale di Carlo V

La Fondazione Santa Critelli celebra il 49° Itinerario di "Respirare il Centro" con un focus sulle tracce storiche dell'imperatore e sulle antiche fortificazioni cittadine

A cura di Redazione
15 ottobre 2025 21:00
Crotone, viaggio nel centro storico: il 49° Itinerario celebra lo Stemma Imperiale di Carlo V -
Condividi

La Fondazione "Santa Critelli" invita la cittadinanza e i "Turisti della Nostra Città" al 49° Itinerario di "Respirare il Centro", una passeggiata tematica e culturale dedicata ai simboli più suggestivi e meno noti del cuore antico di Crotone. L'appuntamento di Domenica 26 Ottobre 2025 sarà interamente focalizzato su "Stemma Imperiale di Carlo V, Porta Antica Medievale e Graffiti sulle Mura Spagnole", veri e propri testimoni silenziosi del periodo rinascimentale.

L'iniziativa, curata da Antonio Arcuri e Gianluca Facente, offrirà un'immersione nella storia cittadina, partendo dalle vestigia dell'epoca di Carlo V, il cui stemma bicipite simboleggiava la vastità dell'impero "dove non tramontava mai il sole". I partecipanti saranno guidati alla scoperta dei dettagli iconografici dello stemma, dei resti della Porta Antica Medievale e delle iscrizioni storiche, i cosiddetti graffiti, incisi sulle possenti Mura Spagnole, tracce che raccontano la vita e le tradizioni della Crotone di secoli fa.

Il ritrovo è fissato per le ore 10:00 presso il Caffè Italia. La partecipazione è libera e gratuita, mossa dall'intento di valorizzazione del patrimonio locale ("GRATIS ET AMORE DEI"), con la sola previsione di un'assicurazione facoltativa a carico dei partecipanti. L'evento è realizzato in collaborazione con "Respirare il Centro" .

Per chi non potesse essere presente, l'intero itinerario sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook "Krotone storia cultura e attualità", permettendo a tutti di "respirare il centro" della città. Un'occasione fondamentale per riscoprire e apprezzare i dettagli che definiscono l'identità storica di Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk