Crotone, vincono i colori e i costumi più originali nella “frazza” cittadina

Crotone, vincono i colori e i costumi più originali nella “frazza” cittadina

Crotone – I vestiti più belli e cuciti dai propri genitori, o qualche abito rispolverato da vecchi armadi, hanno colorato questa mattina piazza della Resistenza per la tradizionale “frazza“, ovvero la farsa di Carnevale in cui contadini, briganti e brigantesse, giudici, avvocati, medici, panettieri e pacchianelli hanno celebrato la fine del periodo più colorato per i bambini.  E’ stata celebrata così la “morte” di Carnevale, nel giorno prima della Quaresima, in cui ci si asterrà dalle carni.

«La frazza rappresenta un’occasione unica per la vivacità e la fantasia  – ha dichiarato Rita Piperissa, referente del Consiglio Comunale dei Bambini e delle Bambine – Tutti i bambini e i ragazzi invece che rivolgersi alle solite figurazioni hanno fatto una ricerca, parlando con i genitori, i nonni, rispetto a quello che poteva essere il Carnevale negli anni cinquanta a Crotone».

L’iniziativa è stata voluta dal Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini e delle Ragazze e dei Ragazzi tornando alla riscoperta dei luoghi, delle tradizioni e della cultura del nostro territorio, della Crotone anni ’50. «Mi sono vestita da Calabrisella per rispettare la tradizione e rappresentare così la nostra regione», è il commento della sindaca del Consiglio Comunale dei Bambini e delle Bambine e dei Ragazzi e delle Ragazze Rosa Ines Luchetta.
Un corteo dal Corso principale della città fino al Club Velico Crotone per una grande festa, accompagnati dalla Consigliera Comunale Dalila Venneri, referente principale del Consiglio Comunale dei Bambini e delle Bambine: «Tutte le scolaresche accorse hanno fatto rivivere questa tradizione, con costumi propri, le proprie fantasie e le loro idee  – commenta la consigliera Venneri – direi che la frazza è stata rispettata pienamente, e replicheremo anche il prossimo anno». Poi, presso il Club Velico, una cerimonia con le orchestre degli istituti scolastici di Crotone, tra le maschere più belle, i frati, la maschera di Quaresima, il poliziotto, il maresciallo, il giudice…. insomma, la Crotone anni cinquanta.

Guarda qui la nostra diretta facebook