Crotone – Questa mattina il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” di Messina, territorialmente competente per le Legioni Carabinieri “Calabria” e “Sicilia”, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta si è recato in visita presso la Caserma del Comando Provinciale Carabinieri di Crotone, dove ad attenderlo ha trovato gli Ufficiali e i militari della sede, una rappresentanza del personale effettivo alle Compagnie Carabinieri di Cirò Marina (KR) e Petilia Policastro (KR), alle 21 Stazioni Carabinieri ubicate nell’intera Provincia, al Gruppo Carabinieri Forestale, al Nucleo Ispettorato del Lavoro e alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica del Capoluogo.
L’Ufficiale Generale, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e contrasto al diffondersi della pandemia da Covid-19, ha subito incontrato tutti i Carabinieri e quelli in quiescenza dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Crotone, porgendo al personale in servizio i suoi complimenti tanto per la diuturna attività posta in essere quanto per i più che soddisfacenti risultati conseguiti nella prevenzione e nel contrasto ai fenomeni riconducibili sia alla criminalità comune che a quella organizzata, soffermandosi, altresì, sui valori propri degli appartenenti all’Arma dei Carabinieri e sull’importanza della vicinanza, soprattutto in questo periodo, in cui lentamente la popolazione sta riguadagnando una vita normale e serena al culmine dall’ormai biennale situazione pandemica, alla cittadinanza della Provincia, quindi rammentando, anche in tal senso, la funzione sociale dell’Arma dei Carabinieri, resa possibile anche grazie all’impegno di coloro i quali hanno terminato il loro servizio attivo e sono comunque rimasti legati alle Istituzioni con funzioni di supporto, ad esempio, alla Protezione Civile.
Successivamente, nella tarda mattinata, il Comandante Interregionale si è intrattenuto con gli Ufficiali del Comando Provinciale, fornendo le proprie linee guida per ottimizzare e rendere ancora maggiormente efficace ed efficiente la presenza dell’Arma dei Carabinieri sul territorio, per poi recarsi, infine, prima di lasciare la Provincia di Crotone, presso l’Ufficio Territoriale del Governo per porgere un saluto al Prefetto, Dottoressa Maria Carolina Ippolito.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017