#CrotoneTaranto – Festa doveva essere e festa è stata. Il Crotone supera di misura il Taranto. Primo tempo d’autore per i rossoblù che passano in vantaggio con Crialese dopo cinque minuti ma non riescono a trovare il gol del raddoppio, nonostante la grande mole di gioco prodotta.
Secondo tempo a ritmi inferiori per i rossoblù con il Taranto che prova a pareggiare la partita, ma nonostante la prestazione, nella ripresa il Crotone ha almeno tre palle gol per chiudere l’incontro.
La Cronaca
L’inizio della partita è stato preceduto da un momento molto toccante: i due capitani di Crotone e Taranto hanno letto, tra glia pplausi di tutto lo stadio, tutti i nomi dei minorenni defunti nel naufragio di Cutro.
Il Crotone parte forte e chiude subito in area il Taranto e al quinto passa già in vantaggio. Punizione dai venticinque metri, sulla palla va Magic che inventa una delle sue parabole, a portiere battuto è la traversa a dire no a Chiricò, ma sulla ribattuta Crialese si fa trovare pronto e la mette in porta.
Al 14esimo il Taranto si affaccia per la prima volta dalle parti di Branduani con un bel tiro dalla distanza di Tommasini, che termina alto sulla traversa.
Il copione della partita è sempre lo stesso: il Crotone che fa la partita e il Taranto che rimane chiuso sulla propria trequarti.
Al 21esimo solita azione di Chiricò che dopo aver saltato tre uomini prova il tiro a giro ma Vannucchi si fa trovare pronto e blocca.
Al 24esimo ci prova Petriccione su punizione, ma la palla sfiora l’incrocio e si perde di poco alta.
Al 31esimo, Petriccione trova il corridoio in area e serve Gomez che prova il tiro da posizione decentrata ma Vannucchi respinge con i pugni.
Al 36esimo Taranto vicino al gol, con Branduani super sul colpo di testa ravvicinato di Antonini.
Il signor Pezzopane assegna due minuti di recupero in cui non succede assolutamente nulla.
La ripresa inizia con gli stessi ventidue c he hanno terminato il primo tempo.
Il Taranto entra in campo con un piglio diverso e chiude il Crotone nella propria metà campo, con i rossoblù che sembrano essere ancora con la testa negli spogliatoi.
Al 56esimo Taranto pericoloso con Tommasini che raccoglie una palla al centro dell’area pitagorica e prova il tiro ma Branduani para a terra.
Capuano ci prova e mette un attaccante, Nocciolini, passando alla difesa a quattro.
Al 72esimo Crotone vicino al raddoppio. Chiricò salta l’uomo e arriva sul fondo, cross al centro, Tribuzzi va di testa ma fuori tempo e la palla termina alta.
Crotone di nuovo vicino al gol in due occasioni, al 75esimo ci prova D’Errico dal limite dell’area e Vannucchi respinge in tuffo, la palla finisce a Chiricò che supera l’uomo e prova il tiro a giro che si perde di pochissimo a lato.
All’85esimo altra palla gol per il Crotone: D’Errico serve Cernigoi che appoggia per Chiricò che solo davanti a Vannucchi spara altissimo.
Sono cinque i minuti di recupero assegnati da Pezzopane.
Al 91esimo ennesima palla gol sciupata dal Crotone. Contropiede magistrale con Kargbo, appoggio al centro per Cernigoi che poggia per D’Errico che da posizione centralissima si fa parare la conclusione.
Il Taranto prova il forcing finale ma oggi non c’è nulla da fare. Il Crotone porta a casa la vittoria del centenario.
Giatur
Il Tabellino
Crotone 4-2-3-1
Branduani – Mogos (Calapai 74′), Golemic, Bove, Crialese – Petriccione, Vitale (Carraro 83′) – Chiricò, D’Errico, Tribuzzi (D’Ursi 74′) – Gomez (Cernigoi 83′).
A disp. Dini (GK), Martino (GK), Giron, D’Ursi, Cernigoi, Papini, Gigliotti, Carraro, Kargbo, Calapai, Pannitteri, Awua.
All. Lamberto Zauli
Taranto 3-5-2
Vannucchi – Provenzano (Nocciolini 68′), Antonini, Formiconi – Boccadamo, Mastromonaco (Semprini 79′), Mazza (Labriola 64′), Romano, Sciacca- Bifulco (Rossetti 79′), Tommasini.
A disp. Loliva (GK), Ferraro, Semprini, Nocciolini, Labriola, Fontana, Citarella, Evangelisti, Rossetti, Finocchi, Canalicchio.
All. Ezio Capuano
Arbitro: Pezzopane di L’Aquila
Ammoniti: Sciacca (T) 56′; Bove (C) 57′: Mazza (T) 60′; Rossetti (T) 87′;
Espulsi:
Marcatori: Crialese (C) 6′;
Note: 5064 spettatori

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
I medici del Gaslini a Crotone, inizia la formazione coi pediatri

- 26 Settembre 2023
Onomastico: oggi si celebrano Santi Cosma e Damiano

- 26 Settembre 2023
Governo, 1,3 miliardi per le famiglie: sostegni per energia e trasporti

- 26 Settembre 2023
“La baia della Magna Graecia” arriva a Cutro
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017