Cuba è davvero pericolosa? Il parere de La Farnesina

Secondo La Farnesina, Cuba può essere considerata come un Paese tutto sommato sicuro per i viaggiatori, se si escludono alcuni problemi tipici delle località turistiche, come i ladri e i borseggiatori. Negli ultimi anni, infatti, questo Paese non ha mostrato…

I fichi secchi crotonesi: storia, tradizione e utilizzi culinari

I fichi secchi crotonesi vantano una lunga storia e tradizione che si intrecciano con la cucina e la cultura della regione calabrese. Questi frutti dolci e succulenti hanno guadagnato popolarità per i loro svariati utilizzi in cucina, oltre che per…

Tutti con il naso all’insù: arriva “Blu Moon”, la Luna Blu

Agosto è un mese speciale per gli astrofili. Oltre alle apprezzatissime Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo, che quest’anno hanno raggiunto il picco il 13, il cielo di questo mese regalerà anche due Superlune. La prima ha illuminato la…

‘A cunserva è pronta! Un’antica tradizione che resiste

Non può mancare nelle case dei calabresi ed è il simbolo di una regione intera. Il peperoncino piccante è davvero il re della nostra cucina. Usato dalla nonna e dai grandi chef, regala ai piatti un sapore unico. E proprio…

Il Super Santos: da sessantun’anni il compagno dei bambini italiani

Un palla arancione con le strisce nere… è il Super Santos il pallone più amato dagli italiani che da sessant’anni è il compagno di giochi di ogni bambino, lo strumento che ogni adulto utilizza per ritornare fanciullo. La storia ufficiale…

Prende o non prende? Riparte l’appello per mappare le zone in cui non si telefona né si naviga

“Diteci dove il vostro telefono ‘non prende’“. L’Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani ci riprova: rilancia una mappatura delle aree dell’Italia senza segnale telefonico per lo smartphone. Dove cioè, eseplifica, “telefonare, mandare un messaggio, navigare…

Dolci di Ferragosto: ecco i più gettonati dagli italiani

Il Ferragosto merita sicuramente qualche vizio è tra questi non può mancare il dolce. Viste le elevate temperature il dolce perfetto deve avere delle determinate caratteristiche: deve essere veloce da preparare, fresco in modo da non appesentire, spesso non deve…

Ferragosto, perché si festeggia: nascita, storia e tradizioni crotonesi

Il nome Ferragosto deriva dal latino feriae Augusti, ovvero riposo di Augusto. Si trattava infatti di una festa in onore del primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, che ha dato anche il nome al mese di Agosto. Feriae Augusti non era la…

Tutti con la testa all’insù per vedere le “Lacrime di San Lorenzo”

L’appuntamento più atteso delle notti di agosto si avvicina: in realtà lo spettacolo delle ‘stelle cadenti’ darà il suo massimo tra l’11 e il 13 agosto, quando le popolari ‘Lacrime di San Lorenzo’, meglio note come Perseidi, solcheranno i nostri…

Sei consigli per allenarsi con il caldo

Negli ultimi giorni il sole in Italia sta mostrando il suo lato più feroce: l’ondata di caldo sul Mediterraneo sta facendo salire il mercurio a livelli record, a causa della bassa pressione provocata dall’Anticiclone Caronte. Nonostante questa intensa ondata di…