Riceviamo e pubblichiamo – Cutro (KR) – L’attività del Comitato per le Consulte, costituito a Cutro per offrire alla nuova Amministrazione comunale uno strumento di larga partecipazione, entra nella fase operativa.
Il Comitato è stato costituito, in seguito all’assemblea pubblica tenuta nello scorso mese di luglio in cui l’on. Francesco Sulla ha lanciato l’idea di una soluzione straordinaria per affrontare un contesto straordinario nel quale si trova il Comune di Cutro, uno stato di grave difficoltà, tanto da farla apparire come un malato in coma.
Questa è per Cutro una fase di passaggio cruciale: o ci si si sveglia e si decide di partecipare direttamente alla sua vita democratica, oppure il coma diverrà irreversibile e la responsabilità sarà di ognuno di noi.
Il problema questa volta non è quello di candidarsi a sindaco e di formare liste con i candidati elettoralmente più forti, al solo scopo di vincere le elezioni.
Nessun candidato a Sindaco, neanche il più esperto, figurarsi gli altri, può illudersi di riuscire ad affrontare questa situazione da solo o con i suoi pochi sostenitori!
L’assenza dei partiti, il ridotto numero dei consiglieri comunali, la non eccellente situazione economica, le ricadute sociali determinate da ben due commissariamenti in pochi anni: il primo di natura politica, con annesso dissesto finanziario, ed il secondo addirittura per presunti condizionamenti mafiosi, dovrebbero far capire a tutti che nessun candidato, senza un coinvolgimento diretto della parte più sensibile della società cutrese, può farcela.
Tutti: Professionisti, Commercianti, Artigiani, Agricoltori, Piccoli Imprenditori, Giovani, Donne, Associazioni, Lavoratori Dipendenti, Pensionati, devono partecipare direttamente alla vita democratica della nostra cittadina ed aiutare la nuova Amministrazione, di qualunque colore, nella difficilissima azione di rilancio.
Si proporranno modifiche dello Statuto comunale e dei Regolamenti che rendano obbligatoria la consultazione di questi organismi in tutte le occasioni decisionali, con l’obiettivo di rendere le Consulte il collegamento quotidiano tra i Cittadini e gli Amministratori, sopperendo così alla drammatica debolezza dei corpi intermedi della società e dei partiti in primo luogo, ma, anche, alla ridotta rappresentanza consiliare.
Per realizzare questo obiettivo di democrazia diffusa e tentare di far uscire Cutro dallo stato comatoso nel quale si trova è necessaria una partecipazione diretta e straordinaria.
Per questo, nei prossimi giorni, il Comitato per le Consulte, al quale hanno già aderito circa 50 cittadini cutresi appartenenti alle diverse categorie e con le più articolate posizioni politiche e sociali, organizzerà incontri di approfondimento con ognuna delle categorie, chiedendo a tutti di partecipare per poter meglio valutare la proposta e poi decidere liberamente sul seguito.
Nell’occasione, facciamo un appello a tutte le persone sensibili, indipendentemente dalle posizioni politiche e sociali di ognuno, ad aderire al Comitato delle Consulte!
Il Comitato per le Consulte

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano

- 25 Settembre 2023
Crotone, torna l’allerta meteo, chiudono le scuole
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017