Cutro ospita la XXVI edizione del Festival Internazionale di Scacchi

Cutro ospita la XXVI edizione del Festival Internazionale di Scacchi

Cutro (KR) – Dopo un assenza forzata causata dal perdurare della pandemia da coronavirus, il territorio di Cutro torna a distinguersi per quello che concerne le manifestazioni scacchistiche. Da lunedì 25 aprile fino a domenica 1 maggio 2022 presso la sede di gioco di “Parco degli scacchi” di via G. Marconi andrĂ  in scena la XXVI edizione del “Festival Internazionale di Scacchi – Giò Leonardo di Bona”. Un appuntamento di prestigio per il territorio cutrese, un evento di richiamo internazionale riconosciuto nel circuito scacchistico.

A parlare di questa manifestazione è l’organizzatore Salvatore Perri. «Sono previsti nove turni che verranno disputati nell’arco di sette giorni. A partecipare saranno giocatori provenienti dall’Italia, dal Montenegro, dalla Serbia, Perù, Belgio, Germania, Moldavia, Grecia». Un’edizione che prosegue la scia di quelle precedenti, ripartendo dopo un periodo di assenza.

«Siamo ormai giunti alla XXVI edizione, per ovvi motivi ci siamo dovuti fermare. Lo scorso anno l’evento non è stato svolto a causa delle restrizioni legate al Covid-19. Ora siamo ritornati con voglia di riprendere lì da dove avevamo concluso».

Un evento che ha visto il sostegno del Comune di Cutro ed in particolare delle autoritĂ  che al momento lo dirigono.

«Devo sottolineare l’impegno profuso dai Commissari prefettizi, dott. Mannino, dott. Bonfissuto e dott. Consolo che hanno sposato questa iniziativa».

Tra le “new-entry” anche uno partecipante ucraino.

«Ci è stata data conferma della sua partecipazione, questo per restare in tematiche attuali. La sua partecipazione non è di secondo piano, anzi è importante sopratutto in questo periodo – conclude -, possiamo dire che questo torneo risulta molto atteso perchè concede lustro al territorio. C’e anche la probabilitĂ  che questa stagione che qualcuno venga promosso da “maestro” a “grande maestro”, tutto dipenderĂ  dai punteggi raggiunti dai giocatori che parteciperanno».

La competizione prevede inoltre una fase di premiazione con un montepremi fissato, pari a 4.800 euro.