Riceviamo e pubblichiamo – Cutro (KR) – Nei giorni scorsi una delegazione composta da Salvatore Della Rovere, Rino Lerose , Maurizio Muto, Aquilino Galdy, Angelo Iembo, Roberto Vacirca, Gianluca Luciano, in qualità di rappresentanti di un gruppo di giovani e professionisti hanno incontrato la Commissione Prefettizia del Comune di Cutro per affrontare una serie di problematiche che affliggono il Paese.
Un incontro proficuo che ha permesso anche di discutere del Piano Nazionale di Ripresa e Resilenzia (PNRR), il quale rappresenta una grande e imperdibile opportunità di sviluppo, investimenti e riforme.
Una vera sfida che vedrà le amministrazioni locali impegnate in prima linea nel presentare progetti per poter attingere ai numerosi fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea. Proprio a tal riguardo è stata incentrata l’attenzione, in modo da fungere da monito e supporto, suggerendo proposte al fine di contribuire a migliorare la la comunità; con la consapevolezza che il PNRR è l’ultima occasione per il mezzogiorno per ridurre il distacco con il resto dell’Europa e dell’Italia.
Un piano che prevede 191,5 MLD di euro destinati dalla Comunità Europea, di cui ben il 40% di queste risorse sono destinate al Sud.
L’occasione è stata motivo di confronto anche sul Piano spiaggia, chiedendo e trovando massima collaborazione da parte della stessa commissione, nel sollecitare gli uffici preposti per concludere l’approvazione di uno strumento urbanistico di fondamentale importanza che può sicuramente puntare ad un rilancio e ad un serio sviluppo turistico di cui il territorio ha fortemente bisogno.
Infine, è stato proposto a codesto organo, la possibilità di concedere gratuitamente il suolo pubblico per tutte le attività di ristorazione fino al 31 Dicembre 2022. L’emergenza Covid non è ancora terminata e gli effetti di questa pandemia sono ancora del tutto presenti, anche per le difficoltà socioeconomiche, non solo dovute alla crisi sanitaria, ma anche in seguito ad un aumento dei prezzi, del caro energia, ecc.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Crotone – Lutto cittadino: oggi i funerali della piccola Annamaria

- 26 Settembre 2023
Maltempo: sull’Italia 30 nubifragi in un solo giorno
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017