Da domani, e fino al 27, l’Italia intera sarà in zona rossa. Restrizioni su tutto il territorio nazionale soprattutto per gli spostamenti. Sarà sempre cosnentio tornare al proprio domicilio o residenza mentre sono sospesi già dal 21 gli spostamenti senza giusta causa da una regione all’altra. Ci si potrà ovviamente muovere per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità sono sempre possibili, senza distinzione tra giorni e orari e con autocertificazione alla mano.
Visite ai parenti
Nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1°, 2, 3, 5 e 6 gennaio) sarà possibile, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.
Negozi
Resteranno chiusi tutti i negozi, i centri estetici, i bar, i ristoranti, ma anche gelaterie e pasticcerie. Ma saranno consentiti asporto (fino alle ore 22) e consegne a domicilio (senza restrizioni). Aperti nei giorni di zona rossa i supermercati e i negozi di beni alimentari e di prima necessità, ma anche farmacie e parafarmacie, così come le edicole, le tabaccherie, le lavanderie, i parrucchieri e i barbieri.