Lunedì inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria alle mura antiche della città.
Il Rivellino Miranda perde pezzi ormai da anni e, dopo l’ultimo episodio avvenuto lo scorso aprile, che ha reso necessario anche l’intervento dei vigili del Fuoco e della Polizia Municipale, il Comune e la Sovrintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, si sono subito mobilitati per intervenire urgentemente. Le mura che costeggiano via Interna San Leonardo e che circondano una delle zone centrali della città continuano infatti a sgretolarsi e sembrano ormai divenute un pericolo per l’incolumità di chi transita in quella zona. Ecco perché i lavori sono stati programmati in tempi brevi.
«Gli interventi – spiega l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Pantaleone Telemaco Pedace – riguardano il ripristino delle vecchie mura con l’allegerimento delle piante le cui radici stanno rimuovendo alcune aprti importanti rendendole pericolose». Terminati questi lavori si attenderanno poi gli interventi della Sovrintendenza. con la quale il comune sta collaborando per la realizzazione di un progetto importante.
Considerando il valore storico e anche architettonico dell’area, cittadini e associazioni, attendono dunque di tornare ad ammirare, in sicurezza, quel che rimane delle mura. Intanto il comune informa che «al fine di consentire i lavori di manutenzione straordinaria alle mura antiche della città, è stata disposta la chiusura temporanea della via Interna S. Leonardo, nel tratto compreso tra la via discesa S. Leonardo e l’incrocio di via Generale Tellini, a partire dal 30 luglio sino al termine dei lavori ed istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, su entrambi i lati, sulla via discesa Bastione Castello, nel tratto compreso tra incrocio discesa S. Leonardo e III traversa S. Leonardo a partire dal 30 luglio e sino al termine dei lavori».