Dal garage di Via Libertà alle prime chitarre in chiesa: San Domenico celebra il suo cinquantennale

Cinquantesimo anniversario di fondazione tra ricordi di Don Gino Cantafora, momenti di fede e iniziative culturali per la comunità

A cura di Redazione
05 ottobre 2025 18:00
Dal garage di Via Libertà alle prime chitarre in chiesa: San Domenico celebra il suo cinquantennale -
Condividi

La città di Crotone si prepara a celebrare un traguardo importante: il Cinquantesimo Anniversario di Fondazione della Parrocchia San Domenico, guidata da don Girolamo Ronzoni. Un momento di festa a partire da domani, ripercorrendo la storia di una realtà nata dalla visione di un grande pastore: Monsignor Luigi Antonio Cantafora, l'indimenticato "Don Gino", che da qui mosse i primi passi della sua missione prima di diventare Vescovo di Lamezia Terme. Era un giovane parroco, che portò a Crotone le novità del Concilio Ecumenico Vaticano II, come le chitarre durante la "Messa Beat", così ribattezzata.

Il cinquantenario (1975 – Ottobre – 2025) è la testimonianza di un seme di fede gettato in un quartiere in crescita che, come ricordato dai fedeli, prese vita dal "garage di Via Libertà" per poi trasformarsi nell'imponente chiesa di Corso Mazzini che conosciamo oggi. L'opera di Don Gino Cantafora, scomparso lo scorso 19 luglio 2025 (proprio nel giorno dell'anniversario della sua ordinazione sacerdotale, a 82 anni), rivive in questi giorni di festa.

L'invito della Parrocchia e della Comunità è rivolto a tutti per "ringraziare il Signore e vivere insieme momenti di festa e di riflessione". Il programma delle celebrazioni si articola su tre momenti centrali:

  • Lunedì 6 ottobre, ore 19:00: Si aprirà con la Conferenza ispiratrice: "Una chiesa in missione", un'occasione per rivivere l'Erezione Canonica della parrocchia e riflettere sul suo ruolo attuale nel territorio.

  • Venerdì 10 ottobre, ore 18:30: Sarà il culmine religioso dei festeggiamenti con la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Alberto Torriani, Arcivescovo di Crotone-Santa Severina. Durante questa celebrazione i fedeli avranno la possibilità di lucrare l'Indulgenza Plenaria.

  • Sabato 11 ottobre, ore 19:00: La festa si concluderà con un momento di condivisione con la Serata teatrale intitolata "Se Dio è con noi chi sarà contro di noi?".

Questo anniversario non è solo il ricordo di un passato, ma la conferma di una presenza ecclesiale che, nata da umili origini per volontà di un uomo di fede come Don Gino Cantafora, continua a essere un faro e un punto di riferimento per l'intera città di Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk