Dal PalaKrò cinque campionati in partenza e un vivaio sempre più protagonista
Pallavolo Crotone inaugura la stagione 2025/26: festa al PalaKrò per il nuovo progetto sportivo

Con una grande festa al PalaKrò, la Pallavolo Crotone ha ufficialmente inaugurato la stagione agonistica 2025/26, presentando alla città un ambizioso progetto sportivo che prenderà il via l’11 ottobre con l’inizio ufficiale di cinque campionati.
La presidente Romina Pioli, affiancata da uno staff tecnico e dirigenziale coeso e preparato, ha illustrato tutte le novità, frutto di una pianificazione attenta e dettagliata, volta a garantire spazi e opportunità per ogni atleta, dal settore giovanile fino alle squadre di vertice.
La grande novità di quest’anno è il raddoppio dell’impegno nei campionati nazionali, con la Serie B2 femminile confermata e consolidata negli anni e la Serie B maschile, una prima assoluta per i “Tritoni” che debuttano a livello nazionale. Alla guida tecnica delle due prime squadre ci saranno Mister Alfredo Argirò e Federica Lorenzetti per la femminile e Mister Piero Asteriti per la maschile, entrambi già al lavoro per garantire una preparazione adeguata e competitiva.
Il vivaio resta il cuore pulsante del progetto. La prima squadra femminile conta sei atlete provenienti dalle giovanili, mentre la squadra maschile è composta quasi interamente da giovani cresciuti in casa. La crescita del settore giovanile è centrale e, pur tra molti sacrifici, la società ha deciso di cimentarsi in tutti i campionati di serie, con formazioni Under 16, Under 14 e Under 12/13 femminili e con la seconda squadra maschile che funge da trampolino per i giovani del vivaio.
Oltre all’agonismo, la società investe quotidianamente nella Scuola di Pallavolo, frequentata da oltre 300 bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, dove si imparano valori fondamentali come impegno, rispetto, resilienza e spirito di squadra.
La stagione è partita con energia ed entusiasmo, confermando la Pallavolo Crotone come una realtà sportiva in forte espansione, con uno sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni, portando avanti un modello fondato su competenza, inclusione e passione.