Il Dipartimento di Studi Umanistici e il Corso di Laurea in Discipline delle Arti Musica e Spettacolo presentano “DAMS: passato, presente, futuro”, due giornate dedicate al DAMS dell’Università della Calabria, alla sua lunga storia e soprattutto ai suoi progetti futuri.
I due incontri si svolgeranno nelle giornate del 22 e 23 novembre, presso l’Aula Dioniso (situata al secondo piano del cubo 17/B del Ponte Bucci) e saranno incentrati principalmente lungo due direttive: i rapporti del corso di laurea con il territorio e l’esigenza di integrazione tra formazione, ricerca e organizzazione culturale, caratteristiche proprie di un corso di laurea come quello del DAMS e dell’intero ateneo.
A queste due traiettorie si aggiungeranno dei momenti di riflessione su alcuni dei progetti realizzati dal DAMS in questi ultimi anni, progetti che hanno avuto un’importante ricaduta non solo sulla formazione curriculare ed extracurriculare degli studenti, ma anche sulle attività culturali del Campus e del territorio.
In particolare, mercoledì 22 novembre, alle ore 16, si svolgerà l’incontro dal titolo “DAMS/Teatri Uniti. 10 anni di progetti comuni”. La compagnia Teatri Uniti, fondata dai registi Mario Martone, Toni Servillo e dal compianto Antonio Neiwiller, è stata protagonista di una lunga collaborazione con il DAMS, che ha portato non solo alla presenza di Servillo (ospite all’Unical per ben tre volte negli ultimi anni) e Martone (insignito di una laurea ad honorem), ma alla realizzazione di una lunga serie di laboratori e co-produzioni di spettacoli teatrali, promossi dai docenti del DAMS, che sono poi entrati a far parte di importanti circuiti nazionali e internazionali.
All’incontro saranno presenti: Roberto De Gaetano (Coordinatore “DAMS Cinema, Fotografia e Performance”), Angelo Curti (Presidente Teatri Uniti), Bruno Roberti (Docente di Istituzioni di regia), la stessa compagnia Teatri Uniti e i docenti DAMS Alessandro Canadè, Daniele Dottorini, Carlo Fanelli. L’incontro pomeridiano di mercoledì sarà anche occasione per assistere alla proiezione di alcuni video: “QGPDD. Alter Iago” (un video realizzato da Giovanni Enrico Antonio Iusi e Luciano Santarelli con gli studenti del DAMS e la compagnia); “Toni Servillo legge Napoli” (video dello spettacolo realizzato da Servillo all’Unical); e diversi materiali video tratti dai laboratori realizzati con la compagnia Teatri Uniti, incentrati sulle figure di Pau Mirò, Eduardo De Filippo, Pier Paolo Pasolini dai quali sono nati gli spettacoli co-prodotti dall’Unical: “Chiove”, “Dolore sotto chiave” e “Calderon”.
Giovedì 23 novembre, alle ore 11, sempre presso l’aula Dioniso, si svolgerà invece l’incontro “DAMS sul territorio 2017-2018. Un anno di progetti”, al quale parteciperanno: Raffaele Perrelli (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Roberto De Gaetano, Bruno Roberti, Dario De Luca e Settimio Pisano della compagnia Scena Verticale, Giampaolo Calabrese (Dirigente settore Cultura, Spettacolo, Turismo del Comune di Cosenza).
L’incontro sarà occasione per una riflessione sui tanti progetti comuni realizzati dal DAMS negli ultimi anni, ma soprattutto un’occasione per annunciare una serie di iniziative che il corso di laurea ha avviato sul territorio, grazie alle potenziate sinergie con gli operatori culturali locali.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017
Comments are closed.