Decoro Urbano – Le associazioni “Le pietre che narrano…La conoscenza itinerante” ed #IoResto – cambiamo la città per non cambiare città – promuovono l’iniziativa “RiviviAmo i luoghi di Crotone”, con la quale si propongono di far riscoprire e rivivere i luoghi periferici da troppo tempo abbandonati e trascurati.
La nostra città è ricca di luoghi senza tempo, di racconti imbevuti di storia ed il Parco della Cittadinanza Attiva, sito nel quartiere Fondo Gesù, è uno di questi, una piccola oasi verde (Oarystis) che corre lungo il cavalcavia, all’ingresso nord della città di Crotone, un luogo che ha bisogno di tutti noi per ritrovare il suo splendore.
L’appuntamento è per sabato 25 marzo, dalle ore 15.00, dove, con l’aiuto della cittadinanza, si proseguirà a dare vita al parco con sport, musica, giochi e conoscerne più a fondo la sua storia attraverso un tour itinerante, guidato dalle “Pietre che Narrano”, nel “bosco della memoria” e nel “giardino geologico”, accompagnato da racconti, immagini e pre-visioni future.
L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione della squadra della Pallavolo Crotone, dai ragazzi dell’Istituto Guido Donegani e della 1C Rosmini, scuola secondaria Anna Frank, plesso Principe di Piemonte, dall’associazione Virtual Agorà che proporrà la VR 3D video experience, dal Calabria Movie, da Edukrò, dalla Croce Rossa Italiana e dal Camper della Speranza.
Come arrivare al parco: Via Giorgio La Pira – angolo Trav. II Achille Grandi (raggiungibile anche da Via G. Di Vittorio)

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017