Denis Nesci: "Spedizioni di rifiuti pericolosi legali, a Crotone nessuna discarica idonea"

La Commissione Europea conferma la correttezza delle operazioni, garantendo sicurezza, rispetto della legge e tutela dell’ambiente

A cura di Redazione
20 ottobre 2025 13:00
Denis Nesci: "Spedizioni di rifiuti pericolosi legali, a Crotone nessuna discarica idonea" -
Condividi

Bruxelles – Denis Nesci, eurodeputato di Fratelli d’Italia – ECR, interviene sul tema della gestione dei rifiuti pericolosi derivanti dalla discarica di Crotone, chiarendo la posizione della Commissione Europea a seguito di un’interrogazione parlamentare.

Secondo il Regolamento (UE) 2024/1157, le spedizioni transfrontaliere di rifiuti pericolosi non sono vietate, a condizione che vengano rispettate condizioni più rigorose e trasparenti per garantire una gestione sicura e sostenibile. Nesci sottolinea che nel caso di Crotone, la documentazione delle Conferenze dei Servizi ha evidenziato l’assenza di discariche idonee nel territorio, sia dal punto di vista tecnico sia autorizzativo, per smaltire i rifiuti derivanti dagli scavi del POB Fase 2.

Di conseguenza, l’invio dei rifiuti verso impianti specializzati situati in alcuni Paesi del Nord Europa rappresenta una scelta pienamente conforme alla normativa europea, che consente di proseguire le bonifiche rispettando legge, ambiente e salute pubblica, evitando la creazione di nuove discariche in Calabria e garantendo continuità alle operazioni.

Nesci ha inoltre ricordato Stelvio Marini, dirigente provinciale di Fratelli d’Italia a Crotone, per il suo impegno costante sulle questioni ambientali e la collaborazione politica volta alla tutela del territorio e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

“Il caso di Crotone – afferma Nesci – può diventare un modello nazionale di gestione responsabile dei siti contaminati. Dimostra che, con trasparenza, competenza e collaborazione tra istituzioni locali, nazionali ed europee, è possibile tutelare salute, ambiente e comunità senza rinviare decisioni fondamentali per il futuro del territorio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk