Il Consiglio Comunale di Castelsilano (Crotone) dopo la relazione di presentazione del primo cittadino Francesco Durante ha approvato all’unanimità una mozione a Sostegno del DDL Zan, affermando: «la piena affermazione dei diritti umani è un obiettivo fondamentale che il Legislatore deve assumere come impegno prioritario ed a cui devono partecipare, nell’ottica del principio della leale collaborazione, tutte le Istituzioni della Repubblica Italiana».
“ll consiglio comunale, ha contezza di quanto succede nel nostro Paese, – ha continuato – di come si susseguono da anni fatti di cronaca legati all’aumento del numero e della gravità di atti di violenza nei confronti di persone omosessuali e transessuali, tali azioni sono tutte legate a discriminazioni per motivi di orientamento sessuale e identità di genere, spesso anche commessi da gruppi nei confronti di singole persone identificate come omosessuali o di coppie omosessuali, anche nel pieno centro di molte città italiane. Come è noto, alla Camera dei Deputati, è stato depositato il DDL avente n° 569, d’iniziativa dell’On. Zan, DDL che ha un unico scopo: contrastare le discriminazioni fondate su orientamento sessuale, identità di genere e disabilità, allargando le maglie dell’art. 604 bis e ter, infatti al divieto di discriminazione per motivi “razziali etnici e religiosi” si aggiungono quelli fondati “sul genere e sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere”.
Una proposta di legge – ha sostenuto ancora Durante – che non solo tutela i diritti della comunità LGBT, ma punisce anche il sessismo e la misoginia. L’amministrazione comunale di Castelsilano nella persona del Sindaco, ed il consiglio Comunale tutto, ha ritenuto opportuno dare un segno di civiltà in una terra, l’Italia, e in particolare in Calabria, dove la comunità LGBTI+, parte sociale vulnerabile, necessita di attenzione e sostegno e per la quale, è obbligatorio, da parte di uno stato laico e democratico, che venga rispettato il principio di uguaglianza di cui all’art. 3 della Costituzione.
L’ Ente locale di Castelsilano, comune che conta 1000 anime, diventa l’espressione di un paese inclusivo in maniera fattiva, tant’è che si propone come ente capofila nella proposta di un’idea progettuale che parte da un Avviso pubblicato dal Ministero delle Pari Opportunità, volto alla realizzazione di un centro antidiscriminazione e violenza legati al genere. Il Comune lavorerà in partenariato con altre associazioni della Provincia di Crotone, enti, ordini professionali e professionisti che a vario titolo, metteranno a disposizione le loro competenze per la realizzazione del progetto volto a promuovere una cultura della tutela dei diritti e orientata verso una vera inclusione .
«L’onda arcobaleno dunque, parte da un paesino calabrese di circa 1000 abitanti, e non si arresta» scrive l’ente.

Scelti per te
1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»30 Novembre 2023
Crotone – “Natale al centro”: un lungo programma di eventi in città30 Novembre 2023
Crotone – Tutto pronto per l’accensione dell’Albero di Natale28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 1 Dicembre 2023
Crotone – Da Joy Concept Store un viaggio tra profumi e sapori

- 1 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Mariano

- 1 Dicembre 2023
Crotone, al via il censimento della popolazione 2023
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017