Per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Voce, Crotone è una città a vocazione turistica solo quando si deve decidere di fare cassa con le soste a pagamento- è quanto scrive Fabrizio Zurlo, responsabile del dipartimento Provinciale “decoro urbano” e dirigente crotonese di Fratelli d’Italia.
Per quel che riguarda invece il decoro urbano, in particolare nelle zone più fruite da turisti e cittadini, ahinoi questa considerazione perde immediatamente di importanza. È sotto gli occhi di tutti, infatti, lo stato di incuria che regna all’interno della villa comunale, ostaggio di letargiche opere di riqualificazione e del degrado più totale. Basta solo attraversarla per notare – continua Fabrizio Zurlo – una situazione di totale abbandono: vialetti che risultano dissestati e sporchi, aree verdi divenute una foresta di erbacce infestanti. Uno dei tesori della nostra Città , un luogo pietra miliare nella vita di tutte le generazioni di Crotonesi, dalla nostra a quella dei nostri nonni, ormai non più fruibile da giovani, da mamme e bambini , da anziani, da tutti coloro che l’hanno vissuta ed amata. Un patrimonio storico, artistico, culturale e turistico che come tale deve essere tutelato e che la gestione Voce sta letteralmente “buttando alle ortiche”
Il problema inoltre – continua Zurlo – assume anche una valenza igienico sanitaria. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, tale incuria del verde non fa che favorire il proliferare di ratti, striscianti ed insetti, i quali, considerato che la nostra amministrazione comunale sia storicamente carente in materia di disinfestazione e derattizzazione, creano un disagio di dimensioni enormi per fruitori e cittadini residenti.
Negli scorsi giorni, – scrive nella stessa nota Giovanni Iaconis , commissario del Circolo cittadino di Fratelli d’Italia “Pasquale Senatore” – , abbiamo letto su tutti i giornali di un programma di pulizia e manutenzione del verde pubblico messo in atto dal Comune di Crotone che prende quasi le sembianze di un opera faraonica , nonostante trattasi di ordinaria amministrazione; purtroppo -continua Iaconis– oltre lo stato penoso in cui versa la villa comunale, altre zone, specialmente quelle di ingresso alla città che dovrebbero quindi essere vetrina del capoluogo stesso, versano in condizioni pessime. Vigeva quindi l’obbligo che questi decantati lavori iniziassero proprio con particolare attenzione alle zone turistiche adiacenti il mare come la villa comunale e nelle zone d’ingresso alla città, cosa che purtroppo non è stata fatta! Esortiamo-concludono Zurlo e Iaconis – l’Amministrazione Comunale ad intervenire nell’immediato, associando ad una capillare pulizia delle zone di accesso alla città e della villa comunale, un’opera di disinfestazione e derattizzazione del centro storico cittadino già preda di ratti, insetti, scarafaggi e zanzare da un po’ di tempo.

La nostra amata Città e le sue aree a vocazione turistica vanno abbellite e curate e non sfruttate esclusivamente per fare cassa sulle spalle di quei cittadini che ormai da troppo tempo cercano disperatamente un’amministrazione che riesca a dare servizi concreti.


Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni

- 30 Settembre 2023
Seconda Categoria – Mister Villirillo torna in panchina

- 30 Settembre 2023
Il panino Made in Calabria adesso punta all’estero
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017