La Polizia di Stato ha presentato a Palazzo Barberini, uno dei più rappresentativi palazzi monumentali della Capitale, l’edizione 2024 del calendario istituzionale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani.
Negli ultimi anni il calendario è stato realizzato da fotografi molto celebri, fumettisti, fotoreporter di fama internazionale e poliziotti – fotografi. Per accompagnare i mesi del 2024, la Polizia di Stato ha scelto il celebre fotografo Massimo Sestini, vincitore del prestigioso premio World Press Photo nel 2015.
Al suo stile, alla sua creatività ed alla sua esperienza è stata affidata la realizzazione degli scatti fotografici con l’obiettivo di valorizzare il servizio quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, con lo sfondo di paesaggi mozzafiato e scorci suggestivi tra i più belli d’Italia. Dodici foto che consentono di aprire una finestra privilegiata sulle bellezze del nostro meraviglioso Paese.
Dalle tre cime di Lavaredo alle arcate illuminate del Colosseo; dal disegno architettonico della Galleria liberty di Milano ad uno scorcio suggestivo di Napoli; dalla fontana di Villa d’Este a Tivoli ai Quattro Canti di Palermo e alla splendida Matera; tutte bellezze straordinarie del nostro Paese immortalate con fotografie di grande impatto visivo che descrivono l’esserci sempre che contraddistingue l’impegno di ogni poliziotto.
Anche quest’anno la Polizia di Stato rinnova il suo impegno con UNICEF a favore di iniziative benefiche nei confronti dei minori, destinando il ricavato della vendita del calendario a progetti di solidarietà e a sostegno del Piano “Marco Valerio” per i figli dei dipendenti affetti da gravi patologie croniche. Dal 2001 ad oggi la vendita del calendario ha permesso di destinare a tali iniziative più di tre milioni di euro.
Le modalità di acquisto sono consultabili sul sito www.regali.unicef.it e sul sito www.poliziadistato.it Dal 27 novembre prossimo, per la prima volta, il calendario si potrà acquistare anche su Amazon.
“Ogni pagina di questo calendario – ha detto il ministro Piantedosi – lascia una traccia visiva, come un’orma, del passaggio – spesso discreto e silenzioso – di chi ogni giorno è chiamato a garantire uno dei beni più preziosi per una società, ovvero la sicurezza. Immagini come quelle contenute nel calendario del 2024, oltre a rappresentare alcune delle funzioni svolte dalla Polizia di Stato, ci raccontano anche questo rapporto di fiducia, favorendo quel processo di memoria sociale che alimenta, in un circolo virtuoso, anche la motivazione degli stessi operatori della sicurezza. Favoriscono anche un tassello di memoria personale, quella del poliziotto che si è trovato in determinate situazioni e che si riconosce nell’attività evocata da quella fotografia, ma anche quella del cittadino che ha ricevuto come utente la risposta a una richiesta di supporto. Quindi continuiamo ad affidarci ad affermati professionisti come Massimo Sestini, abituati a raccontare per immagini la vita e gli eventi: il loro sguardo “grandangolare” ci aiuterà a non ledere la nostra memoria, ricordandoci che il nostro “particolare” quotidiano costituisce il tassello di un mosaico ben più complesso”

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017