Gli studenti scendono di nuovo in piazza. Domani nelle più grandi città italiane, da Milano a Napoli passando per Roma, sono previste manifestazioni.
I ragazzi metteranno sul banco richieste e attenzioni. Chiedono maggiore tutela per la salute, un sistema scolastico ben diverso. Si manifesterà anche contro il ritorno alla quasi normalità per i prossimi Esami di Stato e contro l’alternanza scuola-lavoro alla luce dei recenti fatti di cronaca.
Da domani e fino al 20 febbraio, a Roma, l’Unione degli Studenti, con il supporto di organizzazioni come ActionAid, convoca inoltre gli “Stati Generali della Scuola”, per riflettere sul ruolo sociale e politico della scuola.
Il ministero dell’Interno ha inviato una circolare ai Prefetti interessati per monitorare i cortei.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017