Domani sera alle ore 18,30 presso la Basilica Cattedrale di Crotone Mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano, celebrerà una Santa Messa nell’ambito delle celebrazioni del mese mariano crotonese in onore della Madonna di Capo Colonna e, in particolare, del Settennale che coincide con il Cinquecentenario del ritrovamento della Tela. Sì, lo ricordate tutti come sacerdote presso la Chiesa di Santa Chiara negli anni 70 e 80. Il sacerdote stimmatino, nato a Denno (Trento) nel 1948, operò il suo ministero sacerdotale proprio a Crotone. Molti abitanti del centro storico lo ricordano giovanissimo, sorridente, con l’accento del nord ma l’animo generoso del Sud. La sua consacrazione episcopale avvenne proprio nella Basilica Cattedrale di Crotone per le mani di Mons. Giuseppe Agostino. Nel 1994 infatti il Pontefice Giovanni Paolo II lo scelse come vescovo di Locri-Gerace, dove vi è rimasto fino al 2017. Papa Benedetto XVI lo nominò arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano.
E sempre domani, lunedì 6 maggio, il vescovo “crotonese” presenzierà al Museo di Pitagora per la presentazione del libro di Alfonso Sorrentino “Compagni di viaggio – Storie e uomini della Montecatini di Crotone” alle ore 16,00.
