Con la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte, inizia la Settimana Santa durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione.
Con il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme, celebrato proprio con l’agitare da parte della folla di rametti di palma appena tagliati, la tradizione vuole che per la domenica delle palme i fedeli vadano a messa e portino a casa dei rametti di ulivo e di palma benedetti per conservarli come simbolo di pace. Volendo c’è anche l’usanza di scambiarsi questi rametti con persone amiche e parenti, proprio come scambio di un simbolo di pace.
Il programma religioso che celebra la Resurrezione di Gesù è simbolo di rinascita. Si rinnovano tra fede e tradizione popolare i riti della Settimana Santa, in programma dal 2 aprile, e questo è il programma della Basilica Cattedrale Parrocchia San Dionigi, guidata da Monsignor Alessandro Saraco.
VENERDÌ 31 MARZO – ORE 19:15
Via Crucis per la Pace e per le vittime delle Migrazioni presso la Villa Comunale (leggi qui il nostro servizio)
DOMENICA 2 APRILE DOMENICA DELLE PALME – ORE 9:30
Domenica delle Palme – Passione del Signore
Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme sul sagrato della Chiesa dell’Immacolata e processione verso Piazza Duomo. Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.
ore 18:00 Liturgia Eucaristica presieduta da Monsignor Alessandro Saraco.
LUNEDÌ 3 APRILE – ORE 19:30
Liturgia penitenziale animata dalla FAMIGLIA MARIANA “LE CINQUE PIETRE” con la possibilità di accostarsi al Sacramento della Confessione.
MERCOLEDÌ 5 APRILE – ORE 17:00
Santa Messa del Crisma presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.
GIOVEDÌ 6 APRILE GIOVEDÌ SANTO
SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE
ore 18:00 Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta con la partecipazione dei bambini della parrocchia e lavanda dei piedi.
VENERDÌ 7 APRILE – VENERDÌ SANTO
ore 9:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture ore 10:00-12:00 Ascolto delle confessioni
Ore 17:00 Celebrazione della Passione del Signore presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta
ore 19:00 Dalla Chiesa dell’Immacolata inizio Processione della Statua di Gesù Morto e della Vergine Addolorata per le seguenti vie della città: Via V. Emanuele, Via S. Messinetti, via M. Nicoletta, Via C. Crea, Via Cutro, Via Roma, Via V. Veneto, Piazza Pitagora, Via V. Emanuele e Chiesa dell’Immacolata.
SABATO 8 APRILE – SABATO SANTO
ore 9:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture
ore 9:30-12,00; 16:30-18:30 Ascolto delle confessioni
ore 21:00 Veglia pasquale nella notte santa presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.
DOMENICA 9 APRILE – DOMENICA DI PASQUA – “RISURREZIONE DEL SIGNORE”
Santa Messe alle ore 7:30 – 9:00 (Chiesa Immacolata) – 12:00
ore 10:30 Liturgia Eucaristica presieduta da Monsignor Alessandro Saraco Rettore-Parroco
ore 18,00 Solenne Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.
LE AZIONI LITURGICHE SARANNO ANIMATE DAL CORO PARROCCHIALE SAN DIONIGI

Scelti per te
2 Dicembre 2023
Il Natale crotonese è più bello con Mimmo in sella alla sua moto2 Dicembre 2023
Se Crotone e i comuni limitrofi fossero un film della Walt Disney1 Dicembre 2023
Crotone già sotto la lente della Rai: 9 milioni di persone vedranno le bellezze del territorio1 Dicembre 2023
(Video) Isola di Capo Rizzuto, aria di Natale: in Piazza del Popolo arriva l’albero1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 2 Dicembre 2023
Il Natale crotonese è più bello con Mimmo in sella alla sua moto

- 2 Dicembre 2023
CLICCA QUI E LEGGI SUBITO CROTONEOK

- 2 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è Santa Viviana
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017