Donne vittime di violenza, al PalaKrò si insegnano le prime tecniche per difendersi

Crotone – Lo sport è aggregazione e coesione sociale, sia per allontanare i ragazzi dalle criminalità ma anche per favorire  la socializzazione e, eventualmente, difendersi da attacchi esterni.

E così, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne che si celebra quest’oggi, giovedì 25 novembre, alla presenza del Questore di Crotone Marco Giambra e del Prefetto Carolina Ippolito, vi è stato un momento di aggregazione di alcune Asd crotonesi, capitanate dall’Hanuman Gym Teal Albo, per un corso di difesa personale da attacchi esterni.

Erano presenti, dunque, insieme al Team Albo, la Pallavolo Crotone militante nel campionato di Serie B2 e la Pallamano Crotone, che domenica inizierà il campionato di Serie B. “Il messaggio è di iniziare un allenamento per far fronte un’aggressione – ci ha detto Antonio Albo non è un’attività che possa far miracoli una sola attività. Ma il messaggio è iniziare un percorso per arrivare ad una maggiore sicurezza in tutti i luoghi. In strada come in casa”.

Violenze psicologiche e verbali, e non solo fisiche: “Persone che non meritano l’attenzione delle donne, e le donne  devono denunciare ogni tipo di violenza“, ha aggiunto Giuseppe Trocino, dell’Hanuman Gym.

Non si tratta di una sola giornata, ci dice nel corso della serata il Prefetto Ippolito: “Bisogna coltivare il rispetto per le donne perchè le cifre quest’anno sono drammatiche“.  Quest’anno sono stati 163 gli interventi eseguiti per liti domestiche, ovvero in materia di violenza di genere. “Dietro questi numeri ci sono delle donne, delle persone. “Le donne devono aiutare gli uomini a cambiare, nella famiglia bisogna inculcare il rispetto nei confronti delle donne”, ha concluso.

“Il problema si gioca sul campo della prevenzione – ha concluso il Questore – le forze della Polizia devono essere informate immediatamente per poter intervenire subito e affrontare questo fenomeno. Le denunce sono veramente poche, le norme ci consentono di intervenire tempestivamente ma tutto deve partire dalla segnalazione”. Presente anche il Siup, e il Comitato Pari Opportunità dell’ordine degli avvocati del Tribunale di Crotone, rappresentato dall’avvocato Teresa Battigaglia. Al termine dei saluti, Antonio Albo ha tenuto ai presenti una dimostrazione delle prime norme di difesa, insieme al corso offerto alle tante donne presenti.

Danilo Ruberto