Doppio bronzo per l’ Accademia Karate Crotone nella Lotta Olimpica

Sul podio i due atleti Segio Esposito ed Enrico Megna guidati dall'allenatore Andrea Esposisto

A cura di Redazione
23 settembre 2025 10:00
Doppio bronzo per l’ Accademia Karate Crotone nella Lotta Olimpica -
Condividi

Crotone - Comincia bene la ripresa dell’attività agonistica per il settore Lotta Olimpica dell’Accademia Karate Crotone, che è stata coinvolta nella manifestazione agonistica a carattere nazionale "Memorial Mario Bisignani", giunta alla sua terza edizione e disputatasi domenica 21 settembre nel PalaMartino di Bari.

Infatti, nelle giornate di sabato e domenica, gli atleti dell’AKC Lotta Enrico Megna e Sergio Esposito si sono misurati sia nello speciale allenamento pre-gara che nella competizione vera e propria, da dove sono rientrati a casa con due bellissime medaglie di bronzo.

La prima è stata conquistata da Sergio Esposito nella categoria 55 kg U17, dove è stato preceduto da Alessandro Colella (BA), medaglia d'argento, e Vincenzo Borrelli (NA), medaglia d'oro. La seconda è arrivata da Enrico Megna nella categoria 60 kg, dove l’oro è andato a Francesco Viscardi (SA) e l’argento a Antonino Scimone (ME). La classifica finale delle Società della Lotta Libera ha visto al 1° posto WRESTLING LIUZZI - Campania (NA); 2° FIT&S - Campania (SA); 3° VG SPORT - Puglia (BA); 4° A.K.C. CROTONE - Calabria (KR)

“È stata una prova un po’ sotto tono per i nostri due atleti” – ha detto l’allenatore Andrea Esposito – “ovviamente rientra nella norma, considerando che si tratta della prima uscita dopo la pausa estiva. Va comunque sottolineato che gli atleti sono sulla lunghezza d’onda giusta. Poteva essere un risultato più prestigioso, ma va bene così.”

Complimenti e congratulazioni sono subito arrivati da parte dell’Assessore allo Sport di Crotone Luca Bossi, dal Presidente regionale Fijlkam Lotta M° Mimmo Spanò.

Altrettanti complimenti sono giunti da parte del direttore tecnico AKC Lotta M° Maurizio Tripaldi e del presidente dell’AKC Enzo Migliarese, che ha voluto sottolineare, insieme a tutto il consiglio direttivo, il raggiungimento di quota 326 medaglie nazionali e internazionali nel palmarès della storica scuola crotonese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk