Due cognomi per un bambino, o anche uno. Cosa cambia

C’è chi lo ha definito un grande passo verso l’uguaglianza chi invece sui social si è divertito con un po’ di ironia, fatto sta che in Italia, da ieri, sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli.

La Corta Costituzionale ha insomma definito questa regola “discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio”. Spetterà ovviamente ai genitori decidere se dare al proprio figlio o figlia, il cognome del padre o della madre o entrambi.

Secondo la Corte nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell’identità personale.




Articoli Correlati: