E’ la Giornata mondiale della risata, il sorriso linguaggio universale di pace

E’ la Giornata mondiale della risata, il sorriso linguaggio universale di pace

Quest’anno, domenica 1 maggio, non sarà solo la Festa dei Lavoratori, ma cadrà anche la Giornata mondiale della Risata, che ogni prima domenica di maggio, con eventi in ogni angolo di Italia e del mondo, vuole celebrare lo Yoga della Risata e la sua missione ai fini della Pace, della Salute e della Felicità. Sarà un’occasione speciale per festeggiare i diritti dei lavoratori attraverso una pratica con un enorme valore terapeutico, sia a livello individuale, sia in ogni contesto di gruppo, comprendendo le aziende e tutti i tipi di organizzazione.

Nonché per festeggiare una pratica che, nel drammatico contesto attuale di guerra, rappresenta un linguaggio universale di Pace, capace di connettere persone di differenti culture e Paesi, per costruire con speranza un futuro di fratellanza per tutti. Con questo spirito, la risata sarà celebrata nei due eventi gratuiti – uno virtuale dalle ore 11.00, e l’altro in presenza, a Villa Cozza di Macerata, nelle Marche, dalle ore 17.30 – con Lara Lucaccioni, la più attiva Master italiana di Yoga della Risata, pratica in cui si ride non per uno stimolo umoristico esterno, ma per scelta, con innumerevoli benefici psico-fisici scientificamente dimostrati.

La ricorrenza è stata istituita nel 1998, poi fissata alla prima domenica di maggio, dal medico indiano Madan Kataria, fondatore della pratica e presente al primo evento con la moglie Madhuri.

La risata praticata in maniera intenzionale e incondizionata è la via più facile ed economica ai fini del BenEssere fisico, mentale, sociale e spirituale, a partire dalla produzione del cosiddetto joy cocktail, dopo almeno dieci minuti di esercizio, con l’incremento di serotonina, endorfine e ossitocina, dal valore antidepressivo e antidolorifico, e l’abbassamento del cortisolo, l’ormone dello stress. In particolare, è una risorsa insostituibile per migliorare la qualità del lavoro in azienda e in qualunque organizzazione, riducendo lo stress, aumentando la creatività e il problem solving, creando un autentico team building e quindi migliorando complessivamente la produttività.

In Italia, Lucaccioni ha già diffuso lo Yoga della Risata in aziende quali Generali, Linkedin, Hilton, S&P Global, Zurich, HP, mentre a livello internazionale sono state coinvolte anche BBC, Google e Accenture.




Articoli Correlati: