Estate 2022, gli esperti dicono: “Uno scenario inquietante”

Estate 2022, gli esperti dicono: “Uno scenario inquietante”

Secondo gli esperti del Centro Meteo Europeo,  le ultime elaborazioni non sembrano lasciare spazio a dubbi sull’estate 2022. Come sarà l’Estate? Le ultime proiezioni di ECMWF annunciano clima molto caldo e secco sull’area del Mediterraneo e la bella stagione vedrà, secondo il centro, uno scenario inquietante.

Le temperature del trimestre estivo si presenteranno generalmente al di sopra della media in gran parte dei paesi centro-meridionali europei. Il caldo eccessivo sarebbe più incisivo lungo la fascia compresa dalla Penisola Iberica ai Balcani, passando per l’Italia, con anomalie complessive trimestrali fino ad 1,5/2°C sopra media.

Ci sarebbero pertanto forti possibilità di un predominio anticiclonico su gran parte dell’Europa Meridionale. Si tratterebbe in tal senso di un anticiclone molto caldo, quindi con fiammate roventi dal Sahara che potrebbero rivelarsi molto frequenti.

Diversa la situazione dell’Europa Settentrionale, dove le temperature estive si presenteranno generalmente prossime alla norma, presumibilmente per il costante flusso delle correnti fresche ed instabili d’origine nord-atlantica.

Caldo e clima estivo arido, con pochi temporali
La forza schiacciante dell’anticiclone sul Sud Europa determinerebbe un’estate siccitosa sull’area mediterranea, dalla Spagna fino ai Balcani, compresa l’Italia. Ci sarebbe quindi meno spazio per fasi temporalesche degne di nota alle nostre latitudini.