L’estate sia avvicina a grandi passi, nonostante il maltempo delle ultime settimane abbia fatto percepire un colpo di coda tipicamente invernale. L’arrivo della bella stagione porterà all’organizzazione di rassegne, concorsi e soprattutto concerti. Nella città di Crotone e nei Comuni della provincia la macchina organizzativa è già partita.
Il Comune di Crotone ha annunciato che proporrà il Fest Street Food, il festival delle eccellenze mediterranee. Non solo, farà ritorno anche uil Kroton Jazz Festival. In programma anche un concerto di Fabio Concato tutti e tre gli eventi, però non hanno ancora una data precisa. In estate con un grande evento allestito appositamente verrà recuperato, in una data ancora non comunicata, lo spettacolo pirotecnico dedicato alla Madonna di Capocolonna.
Programmazione avanzata invece a Isola di Capo Rizzuto. Da diverse settimane sono stati annunciati alcuni degli ospiti de Ti Porto a Le Castella Festival. Il 12 agosto al Porto Turistico di Le Castella si esibirà Rocco Hunt con una tappa del suo Summer Tour. Il 16 agosto la medesima location ospiterà il concerto di Gianni Morandi con il suo Go, Gianni, Go! che sarà preceduto l’8 agosto dal concerto di Sfera Ebbasta con il Summer Tour.
Sempre a Isola di Capo Rizzuto ritornerà dopo due anni di assenza il Calabria Sound Festival che si terrà in riva al mare, presso Spiagge Rosse con artisti emergenti e nuove proposte del genere musicale. Grandi interpreti anche a Cirò Marina dove presso i Mercati Saraceni arriveranno il 17 agosto Francesco Renga e Filippo Neviani, in arte Nek con una tappa del Tour 2023. Il 14 agosto i Mercati Saraceni ospiteranno anche altri due interpreti di alto profilo come Danilo Rea e Fiorella Mannoia nell’ambito della Tourneè “Luce”.
Sarà tempo anche di una rassegna che si sta consolidando nel corso degli anni: si tratta del Festival “Lule Lule Mace Mace” di Pallagorio che ha annunciato come suoi primo ospite Al Bano Carrisi. Anche a Casabona ci sarà un grande artista nella calda estate: si tratta di Roberto Vecchioni che giungerà con una tappa del suo “Infinito Tour”. A Casabona il 4 giugno ci sarà anche un primo evento, quello dei The Kolors in concerto.
L’estate sarà inoltre arricchita da una rassegna che è cresciuta negli anni arrivando a diventare un punto di riferimento nella provincia crotonese. Si tratta del Premio Letterario Caccuri 2023, che si svolgerà dal 6 al 10 agosto, che nei giorni scorsi ha annunciato i suoi quattro finalisti, autori che si sono distinti per le loro opere e che concorreranno alla vittoria della “Torre d’Argento” del maestro orafo crotonese, Michele Affidato. Si tratta di Massimo Cacciari con “Paradiso e Naufragio” (Einaudi), Lidia Ravera con “Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età” (Einaudi), Gaia Tortora con a “Testa alta, e avanti” (Mondadori) e Marcello Veneziani con “Scontenti”. Anche Verzino proporrà musica con spunti di riflessione. Ritornerà quest’anno il Festival “Amore&Rabbia”, dal 12 al 15 agosto. La rassegna, che pone musica e spunti di riflessione, vedrà la partecipazione di artisti come: Si tratta di Lautari, Giovanni Block, Francesco Di Bella, Ciccio Merolla, Alessandro Santacaterina, Francesco Loccisano, Vincenzo Gagliani e Alla Bua.
A Melissa un progetto ambizioso è quello promosso da Teatro Ebasko, si tratta del RaMe Festival, evento di aggregazione e promozione del territorio che si svolgerà dal 27 al 30 luglio e al quale parteciperà l’intera comunità melissese oltre ad ospiti di caratura internazionale che soggiorneranno in una sorta di albergo diffuso promosso nella cittadina. C’è attesa anche per un altro evento per il quale ancora non sono state concesse informazioni, il Gran Premio Manente. Anche se non facente parte della programmazione estiva c’è poi da segnalare il concerto che andrà a proporre un’altra artista di livello nazionale, si tratta di Bianca Atzei che si esibirà a San Mauro Marchesato il 4 giugno in occasione delle celebrazioni dedicate alla Madonna del Soccorso.
L.V.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017