E’ arrivata la bella stagione e c’è tanto da vivere tra Crotone e provincia. Musica, cultura, intrattenimento ma anche promozione delle eccellenze locali tra concerti, cantine aperte ed altre iniziative il week-end è pronto a regalare momenti di svago.
– Faisal, la graphic novel dell’Associazione Sabir
Venerdì 27 maggio, alle ore 18,30 presso Fabbrica, in via M. Alicata 18, l’Associazione Sabir presenterà la graphic novel Faisal, edita da D’Ettoris e realizzata nell’ambito del progetto Share the Journey, laboratorio di fumetto e storytelling cofinanziato da Carical e guidato da Vittoria Devona, illustratrice e graphic designer, e Valentina Muzzi illustratrice e insegnante del corso.
– Rito della tosatura alla Torre Aragonese di Torre Melissa
Sabato 28 Maggio dalle ore 9,00 si svolgerà presso il piazzale della Torre Aragonese di Torre Melissa la Festa della Carusa (Tosatura).
L’evento è organizzato dal Gal Kroton in collaborazione con i pastori del luogo ed il Comune di Melissa. Scopo della manifestazione far conoscere alle nuove generazione un rito della tradizione pastorale territoriale.
– Dermatologia e pittura: un pomeriggio alla Lega Navale
Il Lions Club Crotone HOST ospiterà il dott. Biagio Didona che parlerà di dermatologia e arte presso la Lega Navale. Un pomeriggio dove poter apprendere e ascoltare nella giornata che vedrà le conclusioni di Franco Scarpino.
– Italian Cleaning Tour ambiente mare Italia a Cirò Marina
Sabato 28 maggio a partire dalle ore 9:00 l’Italian Cleaning Tour – ICT di Ambiente Mare Italia – AMI farà tappa a Cirò Marina sulle spiagge di Punta Alice, Cervara e Madonna di Mare, le note spiagge che anche quest’anno hanno conquistato il riconoscimento di Bandiera Blu.
L’evento di beach clean up rientra nel progetto di intervento ambientale Italian Cleaning Tour, ICT, il giro di Italia di AMI realizzato grazie al contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
– Francesco Maria Gallo sarà premiato per Inferno Opera Rock
Sabato 28 maggio, alle ore 18.00, il cantautore FRANCESCO MARIA GALLO riceverà un premio speciale indetto dalla Pro Loco di Strongoli, con il Patrocinio della Città di Strongoli, per essersi distinto in ambito nazionale nel campo della promozione culturale, storica e sociale con “INFERNO – OPERA ROCK”, lo spettacolo quadridimensionale di cui lui è autore e interprete, ispirato alla celebre cantica della Divina Commedia.
– Festa del Vino con Cantine aperte
Vino, territorio, cultura, enogastronomia. Un poker d’indubbio successo che si prepara ad animare l’areale del vino calabrese dal Nord al Sud della regione per l’appuntamento annuale di Cantine Aperte 2022. Organizzato dal Movimento Turismo Vino a livello nazionale nel week end del 28 e 29 maggio in Calabria…
Scopri le cantine del territorio
– Il Vesplora Tour per le vie della città
C’è anche Crotone tra le tappe del 1° Vesplora Tour Calabria promosso dal Vespa Club Lamezia Terme con i Vespa Club di Crotone, Rossano – Corigliano, Castrovillari, Scalea e Paola in collaborazione con il Vespa Club Italia e MotoASI.
Il 28 maggio, infatti, centinaia di appassionati dello storico mezzo provenienti da tutta Italia andranno alla scoperta del nostro territorio.
– Presentazione libro “Ecco chi è Stato!”
Sabato 28 maggio, alle ore 17:30, avrà luogo la prima presentazione del libro “Ecco chi è Stato!”, l’inedito scritto da Fabio Pugliese, già presidente e fondatore dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”.
L’iniziativa è organizzata e fortemente voluta dalla fondazione “Santa Critelli”.
– Presentazione libro “Il Bar Moka nella storia di Crotone”
Nell’ambito della campagna nazionale per la promozione della lettura Il Maggio dei libri, sabato 28 maggio, alle ore 18,00 presso il Belvedere del residence Casa Rossa, verrà presentato il tanto atteso volume sullo storico Bar Moka, edito da D’Ettoris.
Elio Cortese, autore dell’opera, ci conduce in un viaggio alla scoperta della Crotone di inizio Novecento.
– Festival Da Vinci: L’Ensemble Graziosi Ardimenti alla Chiesa dell’Immacolata
Prosegue l’appassionato viaggio musicale intrapreso dal Leonardo Vinci Festival, la rassegna di musica antica e barocca della città di Crotone ideata e promossa da E20 Music Management e associazione Festival dell’Aurora, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.
– Concerto a quattro mani di Borda e De Vivo
Presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo” della Società Beethoven, sito a Crotone in Largo Panella, si terrà il concerto del duo a Quattro mani dei solisti, Mariagrazia Borda – De Vivo Simone in sostituzione del concerto per Organo precedentemente programmato.
– Cerimonia consegna attestati Norman Academy
Sabato 28 maggio, nella Cattedrale di Crotone, a partire dalle 17:00 e a seguire, alle 18:30 al “Lido San Leonardo”, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati da parte della Norman Academy – Sezione Legalità e giustizia.
– La Rino Gaetano Band inaugura l’opera di Jorit
In occasione dell’inaugurazione dell’opera di Jorit, il Comune porta a Crotone la Rino Gaetano band, storica tribute band capitanata da Alessandro Gaetano, nipote di Rino, primo progetto in Italia fondato nel 1999 da Anna Gaetano, sorella del cantautore. Sabato 28 maggio, a partire dalle ore 21:00.
– XX itinerario di “Respirare il centro”
La Fondazione Onlus Santa Critelli ritorna con un altro appuntamento itinerante dal titolo “Respirare il centro” escursione nel centro storico di Crotone alla riscoperta di luoghi e tradizioni.
Il XX itinerario vedrà la scoperta di Villa Berlingieri, Porta Conigliera, Portella Medioevale.
Ad accompagnare il percorso ci saranno Antonio Arcuri e Gianluca Facente.
– Trash Challenge alla volta di Capo Colonna
Un flash-mob alla caletta di Capocolonna denominata “la Finestra”. I volontari spenderanno un pò del loro tempo dedicandolo a questo angolo di paradiso. Mare bellissimo, posto incantevole, ma che han bisogno di cure.
– “Mettiamo in moto la Cultura”, motopasseggiata con Club Ugo Gallo
Domenica 29 Maggio prenderà il via la stagione mototuristica del Moto Club Crotone Ugo Gallo, con la prima delle Gite Sociali “Mettiamo in Moto la Cultura – 5 Motopasseggiate alla riscoperta del territorio”. La prima delle tappe è dedicata alla montagna, infatti la Motopasseggiata farà tappa a Trepidò.
– Un omaggio musicale alla Patrona della città
Una serata di musica, e un saluto speciale alla Madonna di Capo Colonna voluta dai giovani musicisti crotonesi che, domenica 29 maggio presso la Basilica Cattedrale di Crotone, saluteranno con la loro arte la patrona della città.
– Viaggio nel gusto: all’Azienda Agricola Castagnino
Un viaggio nel gusto e nella scoperta di un prodotto che nasce sul territorio. Si tratta del melograno, prodotto creato e curato con passione e amore dall’Azienda Agricola Castagnino.
Nella giornata di domenica 29 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30, presso l’Azienda Agricola Castagnino situata in via Contrada Foresta 17 (Loc. Corazzo, S.S. 107 – Vicino Lagani Auto), si terrà un evento dedicato esclusivamente alla cultura del melograno.