Fare squadra, pronto a partire il programma G.A.M.E. che coinvolgerà gli studenti crotonesi

Crotone – Si è tenuto nel Palazzo della Provincia di Crotone, un incontro con i Partners del progetto finanziato alla Provincia di Crotone dall’UPI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’a...

A cura di Redazione
22 febbraio 2024 13:00
Fare squadra, pronto a partire il programma G.A.M.E. che coinvolgerà gli studenti crotonesi -
Condividi

Crotone Si è tenuto nel Palazzo della Provincia di Crotone, un incontro con i Partners del progetto finanziato alla Provincia di Crotone dall’UPI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Programma G.A.M.E. (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment) APG 2022 denominato: “Fare squadra”. Alla presenza del Dirigente del Settore 5 Arturo Crugliano Pantisano e della Project Manager del progetto  Angela Macrì, sono state sottoscritte le Convenzioni per l’avvio delle azioni previste a favore dei giovani alunni delle scuole Secondarie Superiori nell’ambito del progetto che ha quale tematica lo sport.
Il progetto finanziato dall’UPI per un importo di € 125.000,00 è nato dall’esigenza di arricchire l’offerta formativa sportiva dei giovani e degli studenti della scuola secondaria, valorizzando l’educazione fisica e motoria come disciplina che risponde ai bisogni reali che essi hanno. I traguardi fissati, infatti, prevedono il consolidamento delle competenze motorie, lo sviluppo di conoscenze relative alla prevenzione, salute e sicurezza, l’assunzione di responsabilità nei confronti delle proprie azioni, scelte e nei rapporti con gli altri, la sperimentazione di discipline sportive.

E’ stato anche reclutato il Componente del Comitato Giovani per la Provincia di Crotone, che avrà il compito di raccogliere le istanze, i bisogni, i desideri e le idee dei giovani del territorio provinciale nonché, essere “animatore” rispetto ai ragazzi coinvolti nelle attività di progetto nel proprio territorio di riferimento. «Con questa nuova iniziativa – ha affermato il Presidente Ferrari – vogliamo ribadire il nostro impegno a favore dei giovani. Siamo convinti, infatti, che le azioni da intraprendere anche in questo nuovo progetto, oltre che fornire conoscenze e competenze specifiche delle varie discipline, siano anche un’occasione di socializzazione, di confronto, di scambio tra pari, per contrastare la solitudine e la mancanza di interessi da coltivare che caratterizza molti giovani».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk