“La nascita di questa canzone mi ha fatto capire quanto sia importante la musica nella mia vita”.
È su tutte le piattaforme da oggi – per Columbia Records/ Sony Music- ‘La dolce vita’, il primo singolo inedito di Fedez dopo la delicata operazione che ha subito qualche mese per la rimozione di un tumore neuroendocrino al pancreas. Il brano, come racconta il rapper sui social, è stato registrato tre giorni prima dell’intervento: “Credo di averlo fatto un po’ per distrarmi da quello che mi stava accadendo ma anche perché non avrei saputo le condizioni successive all’intervento e se mai sarei stato in grado di cantare nel breve periodo”.
Ne è uscito un pezzo ‘vintage’ dalle atmosfere Anni 60 che Fedez spera “faccia ballare tutti, tutta l’estate”. Con il suo sound allegro e spensierato, ‘La dolce vita’ si candida sicuramente ad essere tormentone della stagione. Un po’ come era successo lo scorso anno con ‘Mille’, hit realizzata insieme ad Achille Lauro e Orietta Berti. L’artista ora prova a fare il bis con Tananai e Mara Sattei, il primo idolo di piattaforme streaming e social dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2022, la seconda uno dei nomi più interessanti della scena urban sia da solista che con il fratello tha Supreme o con qualsiasi altro collega che l’ha scelta per una collaborazione.
“Nel testo (de ‘La dolce vita’)- continua Fedez sui social- dico ‘La vita senza amore non mi farà mai bene’ e mai come in quei giorni, così come oggi, questa frase potrebbe essere il mio piccolo mantra”.
E sulla lavorazione del singolo aggiunge: “Appena dimesso, lo stesso giorno, sono tornato in studio con Leo (il primogenito). Ho condiviso con lui tutto il processo di arrangiamento e chiusura del brano proprio perché ‘La vita senza amore dimmi tu che vita è’. Avere lui al mio fianco riusciva a farmi dimenticare dei lancinanti dolori post operatori”.
E di una cosa è sicuro il giudice di X Factor: “La nascita di questa canzone mi ha fatto capire quanto sia importante la musica nella mia vita, la parte più profonda di me e voglio dedicarla a mia mogli, ai miei splendidi figli e a tutte le persone che ci hanno lavorato”. Il ringraziamento è a loro “perché senza di loro non avrei mai trovato la forza di accendere quel microfono. Perché se sono solo canzoni, le storie che ci sono dentro sono profonde come le cicatrici della vita”. In arrivo a breve è anche il videoclip ufficiale.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema

- 21 Settembre 2023
Mariafrancesca Serra nuova leader delle donne Coldiretti
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017