Ferragosto sicuro nel Crotonese: maxi controlli della Polizia di Stato

Oltre 3mila persone identificate, 1.400 veicoli controllati, sanzioni a locali e presidi fissi nelle aree turistiche

A cura di Redazione
19 agosto 2025 08:39
Ferragosto sicuro nel Crotonese: maxi controlli della Polizia di Stato -
Condividi

La Questura di Crotone, in occasione del ponte di Ferragosto, ha intensificato i servizi di prevenzione e controllo sia nel Capoluogo che in tutta la Provincia, con l’obiettivo di contrastare i reati predatori, vigilare contro i furti in abitazione e garantire l’ordine pubblico nei luoghi a maggiore affluenza turistica.

Un dispositivo che ha visto la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a supporto delle manifestazioni pubbliche e degli eventi che hanno richiamato migliaia di spettatori.

I numeri dei controlli

Durante i giorni di Ferragosto, la Polizia di Stato ha messo in campo un’azione capillare sul territorio che ha portato ai seguenti risultati:

  • 3.078 persone identificate, di cui 560 positivi in banca dati SDI
  • 1.449 veicoli controllati
  • 111 posti di controllo effettuati
  • 26 contestazioni al Codice della strada
  • 8 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria
  • 3 sanzioni amministrative a esercizi commerciali, tra cui una discoteca del capoluogo

Sicurezza e prevenzione

Il Questore di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un piano che ha previsto pattuglie appiedate nel centro cittadino, in particolare nelle zone della movida, per contrastare spaccio di stupefacenti e vendita di alcolici ai minori.

Il personale della Squadra Mobile ha vigilato sui soggetti ritenuti dediti a reati contro il patrimonio, mentre la Polizia Stradale ha potenziato i controlli su arterie principali e secondarie, alternando verifiche visive e posti di blocco per contrastare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Importante anche il contributo della Polizia Ferroviaria, che ha garantito sorveglianza nelle stazioni e lungo le tratte percorse dai turisti diretti verso le località balneari.

Controlli nelle aree turistiche

Sorveglianza speciale è stata rivolta a spiagge, piazze e locali notturni, con presidi fissi a Cirò Marina – dove è stata allestita una postazione mobile – e sul lungomare di Le Castella a Isola Capo Rizzuto.

La presenza costante delle forze dell’ordine ha assicurato lo svolgimento in sicurezza dei numerosi concerti ed eventi pubblici che hanno animato i comuni della provincia, da Cirò Marina ad altri centri turistici, con artisti di rilievo nazionale.

Attenzione agli anziani e alle fasce deboli

Il piano di controllo non ha dimenticato le categorie più fragili, come anziani e fasce deboli della popolazione, che hanno potuto contare sulla presenza e sull’assistenza degli operatori in divisa.

Grazie al dispositivo straordinario e alla collaborazione responsabile degli automobilisti, non si sono registrati incidenti stradali di rilievo nel lungo weekend di Ferragosto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk