Ferrari alla guida di Forza Italia Crotone, Sasso: “nomina conferma sua leadership”

Il Segretario cittadino di Forza Italia di Cirò Marina: «La scelta rappresenta un segnale di continuità e rinnovamento»

A cura di Redazione
14 novembre 2025 11:30
Ferrari alla guida di Forza Italia Crotone, Sasso: “nomina conferma sua leadership” -
Condividi

Cirò Marina - Il Segretario cittadino di Forza Italia di Cirò Marina, Giuseppe Sasso, ha rivolto un messaggio ufficiale di congratulazioni a Sergio Ferrari per la recente nomina a Commissario Provinciale di Forza Italia. Sasso, a nome proprio e del Coordinamento cittadino, ha espresso pieno sostegno al nuovo incarico: “Desidero esprimere, a nome mio personale e di tutto il Coordinamento cittadino di Forza Italia di Cirò Marina, i più sinceri auguri di buon lavoro a Sergio Ferrari, già Sindaco di Cirò Marina, Presidente della Provincia di Crotone e oggi Consigliere regionale, per la sua nomina a Commissario Provinciale di Forza Italia.” Il segretario ha sottolineato il valore politico dell’investitura, evidenziando come essa rappresenti un riconoscimento del ruolo svolto da Ferrari nel partito e sul territorio: “Questa importante nomina a firma del Segretario regionale, On. Francesco Cannizzaro, ne conferma la leadership, riconosciuta e consolidata anche a seguito del grande risultato elettorale ottenuto alle recenti elezioni regionali.” Sasso ha ricordato i numeri che testimoniano la crescita di Forza Italia sotto la guida politica di Ferrari: “Grazie alla guida e alla prima cura politica di Sergio Ferrari, Forza Italia è passata dall’attestarsi al 14,39%(8.025 voti) alle regionali del 2021 al 27,10% (15.909 voti) alle ultime consultazioni di ottobre 2025.” Secondo il segretario cittadino, tali risultati confermano “la fiducia e il consenso che cittadini e territorio ripongono nella sua persona e nella sua azione politica.” Nel suo intervento, Sasso ha rimarcato la capacità di Ferrari di dialogare con gli amministratori e con le realtà locali: “Sergio Ferrari saprà, con la sua esperienza e la sua capacità di ascolto, instaurare un grande dialogo con tutti gli amministratori iscritti a Forza Italia, valorizzando le competenze di ciascuno e rafforzando il senso di appartenenza e collaborazione all’interno del partito.” La scelta di affidargli la guida provinciale viene descritta come un passaggio politico importante: “La scelta di affidargli la guida provinciale rappresenta un segnale di continuità e rinnovamento, ma anche una spinta verso un’azione politica sempre più radicata nei territori, capace di raccogliere le istanze delle comunità locali.”  “Idea Comune – continua Sasso - ha dato un contributo determinante: un progetto civico che ha saputo portare dentro il percorso amministrativo valori, competenze e un forte radicamento nella società civile. La sinergia tra Forza Italia e Idea Comune ha creato una proposta politica credibile, solida e aperta, che oggi si conferma come punto di forza per il futuro. Un ringraziamento speciale va anche al coordinamento cittadino di Forza Italia, che ha affrontato con impegno e coesione una fase elettorale complessa, e ai numerosi volontari che, con entusiasmo e passione, hanno contribuito in modo concreto alla riuscita di questo straordinario risultato. Il successo ottenuto rafforza un progetto amministrativo costruito con sacrificio. Un progetto che non si ferma, ma si rinnova, si apre e si consolida”. Sasso ha poi anticipato le linee del progetto politico che Forza Italia presenterà alle prossime elezioni amministrative: “Il nuovo progetto da presentare per la prossima tornata elettorale sarà in piena continuità con l’amministrazione comunale guidata da Sergio Ferrari, proseguendo il percorso di crescita, innovazione e buon governo avviato negli ultimi anni, che ha già dato risultati concreti e visibili per Cirò Marina.” A seguire, l’apertura verso altre realtà politiche e sociali: “Forza Italia guarda con apertura e spirito costruttivo alle altre forze politiche ma anche al mondo delle associazioni, delle realtà civiche e delle energie della società civile, che rappresentano una componente fondamentale del tessuto sociale della nostra città.” E ha concluso sottolineando l’importanza dell’unità: “Solo attraverso unità, ascolto e collaborazione sarà possibile continuare ad offrire ai cittadini una proposta forte che continui ad essere credibile e condivisa per il governo di Cirò Marina.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk