Festa dei Carabinieri, a Crotone celebrato anniversario in piazza Duomo «per essere in mezzo alla gente»

Festa dei Carabinieri, a Crotone celebrato anniversario in piazza Duomo «per essere in mezzo alla gente»

Festa dei Carabinieri – Il 13 luglio 1814 veniva istituito il Corpo dei “Reali Carabinieri” ma per le celebrazioni, che hanno avuto luogo in tutta Italia, si è adottata la data del 5 giugno che è quella del decreto che nel 1920 concesse alla Bandiera dell’Arma la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La Festa dei Carabinieri a Crotone

Il luogo scelto per festeggiare il 209simo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri è stato Piazza Duomo, come segno di prossimità e di vicinanza verso la popolazione crotonese, come ci ha detto il Colonnello Raffaele Giovinazzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Crotone. Una storia ricca di sacrifici dove il carabiniere ha saputo anche donare la sua vita senza avere nulla in cambio – sono le sue parole –  e oggi abbiamo scelto di essere in questa piazza per essere in mezzo alla gente, perchè il Carabinieri è figlio del cittadino e rappresenta il cittadino nelle sue innumerevoli sfaccettature”.

Presenti le autorità civili e militari, il prefetto di Crotone Franca Ferraro, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, il sindaco del comune capoluogo Vincenzo Voce, l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta, il Questore, i comandanti della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale, il presidente facente funzioni del Tribunale di Crotone, il Procuratore della Repubblica, l’Associazione Nazionale Carabinieri, e le Associazioni combattentistiche e d’arma.

Le attività svolte

“I risultati non si sono fatti attendere, come nel contrasto alla criminalità organizzata, ricordo le operazioni Euleteria dell’ottobre 2021, l’Operazione UItimo Atto che ha disarticolato la locale di ndrangheta di Cirò e l’operazione White Pen che ha disarticolato la locale di ndrangheta di Petilia Policastro  – ha continuato  il Colonnello Raffaele Giovinazzo  – oltre trecento arresti , procedendo con il 78% delle denunce presentate con il 60% dei reati scoperti”.

Il ricordo di Gabriele Mambor

Presenti alla cerimonia anche delle scolaresche e, i piccoli studenti, hanno ricevuto dai Carabinieri la bandierina del Tricolore e il cappellino dei Carabinieri. “Permettetemi di ricordare e di rivolgere un pensiero caloroso alla popolazione dell’Emilia-Romagna e sia al mio fraterno amico e collega Gabriele Mambor, un uomo dalle doti straordinarie che questa provincia rimpiange, e poi ai miei 400 carabinieri dislocati nei 25 comuni dei 27 della provincia dico anche nei momenti di maggiore difficoltà di lavorare con slancio e  sacrificio, essendo fedeli a quei valori e a quelle tradizioni che sono incarnate nell’uniforma che indossano” , ha concluso Raffaele Giovinazzo.

Al termine della cerimonia sono stati consegnati dei riconoscimenti ai Carabinieri che si sono distinti nel corso degli ultimi anni.

Ricompense e motivazioni per le quali son stati premiati i militari:

Capitano Roberto Nicola CARA, Comandante del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Crotone.

ENCOMIO SEMPLICE, rilasciato dal Comando Legione Carabinieri “Marche.

Motivazione:

COMANDANTE DI COMPAGNIA CARABINIERI, EVIDENZIANDO ELEVATA PROFESSIONALITÀ, SPICCATA CAPACITÀ INVESTIGATIVA E DEDIZIONE, COORDINAVA, PARTECIPANDO ALLE PRINCIPALI ATTIVITÀ OPERATIVE, COMPLESSE INDAGINI, CHE CONSENTIVANO DI TRARRE IN ARRESTO UN UOMO, RESPONSABILE DI OTTO INCENDI BOSCHIVI DOLOSI. L’OPERAZIONE RISCUOTEVA DIFFUSI CONSENSI, ESALTANDO IL PRESTIGIO DELL’ISTITUZIONE”.

Macerata, agosto – settembre 2021.

Ha consegnato la ricompensa Sua Eccellenza, il Prefetto di Crotone, Dott.ssa Franca FERRARO.

Capitano Stefano MARTORANA, Comandante della Compagnia Carabinieri di Cirò Marina:

ENCOMIO SEMPLICE, rilasciato dal Comando Legione Carabinieri “Sardegna.

Motivazione:

COMANDANTE DI NORM DI COMPAGNIA CAPOLUOGO, OPERANTE IN TERRITORIO SENSIBILE SOTTO IL PROFILI DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA, EVIDENZIANDO NON COMUNE SENSO DEL DOVERE, ELEVATO SPIRITO DI SACRIFICIO E SPICCATO ACUME INVESTIGATIVO, COORDINAVA, PARETECIPANDOVI PERSONALMENTE, PROLUNGATA ATTIVITA’ D’INDAGINE NEI CONFRONTI DI UN ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DEDITA ALLO SPACCIO DI STUPEFACENTI, CHE SI CONCLUDEVA CON L’ESECUZIONE DI 14 ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE, COL SEQUESTRO DI RILEVANTE QUANTITATIVO DI STUPEFACENTE E LA COMPLETA DISARTICOLAZIONE DEL SODALIZIO. L’OPERAZIONE RISCUOTEVA IL PLAUSO DELLE AUTORITA LOCALI E DELL’OPINIONE PUBBLICA, ESALTANDO IL PRESTIGIO DELL’ISTITUZIONE

Cagliari, aprile 2017 – maggio 2021

Ha consegnato la ricompensa il Presidente del Tribunale Facente Funzioni, Dott. Massimo FORCINITI.

Vice Brigadiere, ora Brigadiere, Tommaso NEREO, e Carabiniere Carmelo GERMANÀ BOZZA, effettivi alla Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro.

ENCOMIO SEMPLICE, rilasciato dal Comando Legione “Calabria.

Motivazione:

ADDETTI A STAZIONE CAPOLUOGO, EVIDENZIANDO SPICCATA PROFESSIONALITA’

ED ESEMPLARE SPIRITO D’INIZIATIVA, PRESTAVANO RISOLUTIVO SOCCORSO AD ANZIANO CH3E, COLTO DA MALORE, VERSVA IN ARRESTO CARDIO CIRCOLATORIO. IN ATTESA DELL’ARRIVO DEL PERSONALE SANITARIO DEL 118, EFFETTUAVANO DECISE MANOVRE SALVAVITA CHE CONSENTIVANO ALL’UOMO DI RIPRENDERE CONOSCENZA, SCONGIURANDO COSI’ PIU’ GRAVI CONSEGUENZE”.

Petilia Policastro, 3 giugno 2022

Ha consegnato la ricompensa il Sig. Procuratore della Repubblica di Crotone, Dott. CAPOCCIA Giuseppe.

Ha consegnato la ricompensa il Sig. Questore di Crotone, Dott. GIAMBRA Marco.

Vice Brigadiere CONVERSANO Marco, Appuntato Scelto Q.S. Romolo MANICA e Carabiniere Scelto Andrea Pio Enrico CICCHETTI.

VIVISSIMO COMPIACIMENTO, rilasciato dal Comando Legione Carabinieri “Calabria.

Motivazione:

ESPRIMO IL MIO VIVISSIMO COMPIACIMENTO PER LA PROFESSIONALITA’ E LA DETERMINAZIONE EVIDENZIATE NELLA CONDUZIONE DI SPEDITIVA ED EFFICACE ATTIVITA’ D’INDAGINE, CONFRONTI DI 7 SOGGETTI, AFFILIATI A LOCALE COSCA DI “N’DRANGHETA”, RESPONSABILI DI DANNEGGIAMENTO, DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO NONCHE’ DI ALTRI REATI CONCERNENTI LE ARMI. COMMESSI CON L’AGGRAVANTE DEL METODO MAFIOSO”.

Cirò Marina 14 agosto – 1° settembre 2022.

Ha consegnato la ricompensa il Sig. Questore di Crotone, Dott. GIAMBRA Marco.




Articoli Correlati: