Crotone – Tredici encomi per gli agenti della provincia di Crotone durante la 170esima festa della fondazione della polizia di Stato che si è celebrata, come in tutta Italia, anche nella nostra città. L’appuntamento alle 11,00 di martedì 12 aprile presso la Lega Navale di Crotone, alla presenza di tutte le autorità civili e militari.
La celebrazione quest’anno è stata ispirata dal tema “Esserci Sempre” e, introdotta nella cornice del mare dal Questore di Crotone Marco Giambra e dal Prefetto Maria Carolina Ippolito, è stata preceduta di buon mattino con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Questore al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato posto all’ingresso della Questura.
«Il motto di Esserci Sempre si concretizza nella vicinanza dei cittadini, alla disponibilità della Polizia di Stato alle situazioni di difficoltà della vita dei cittadini i quali possono assicurarsi alla vicinanza degli agenti» ha detto il titolare della Questura crotonese, insediatosi cinque mesi or sono: «E’ un grande onore e privilegio dirigere la Questura e un privilegio essere qui in questa cornice che affaccia sul mare, Crotone può lanciarsi sul piano turistico con le sue bellezze paesaggistiche, dovrebbe essere conosciuta ulteriormente per l’economia del territorio».
Poi ha ricordato ai presenti nel suo discorso che le attività della Polizia non sono tutte quantificabili, ma la presenza è viva: «C’è stato un impegno straordinario da parte di tutte le articolazioni della Polizia di Stato, con attività non solo repressiva ma anche di prevenzione», ha continuato, ringraziando tutti gli agenti i quali durante l’emergenza pandemica hanno svolto il loro servizio e ora, invece, sono chiamati alla sicurezza sul territorio in questo periodo di teatro di guerra in Europa.
«I cittadini devono sapere che la prima attività è la prevenzione, dove investiamo in questo tipo di attività per evitare che vengano commessi reati». L’esigenza poi di implementare la sicurezza dei cittadini: «Ultimamente abbiamo svolto riunioni in Prefettura con gli organi competenti ed è stato delineato un cronoprogramma che vedrà il completamente della videosorveglianza cittadina che farà sentire sicuri i crotonesi».
Tra i premiati gli agenti che hanno tratto in salvo diversi migranti, ad Isola di Capo Rizzuto, la notte del 3 novembre 2021: «Alcuni di loro sono a Roma, premiati dal Capo della Polizia di Stato, questo mi rende orgoglioso e rende orgogliosi i colleghi per tanta umanità e generosità dimostrata dai quattro operatori che ora sono promossi direttamente dal Capo della Polizia».
Nel corso del suo intervento pubblico, «Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione con il Provveditorato delle Opere Pubbliche ed è stato definito il programma della pulizia dell’area di via Miscello da Ripe che è destinata ad ospitare la nuova struttura della Questura».
I premiati: Vice Sovrintendente Greco Francesco – ENCOMIO SOLENNE
Assistente FERRAMOSCA Giovanni – ENCOMIO SOLENNE
Agente Scelto FIORE Valerio – ENCOMIO SOLENNE
Commissario Capo CONCAS Dr. Antonio – ENCONIO
Commissario VELTRI Dr. Giuseppe – ENCOMIO
Vice Ispettore ALTAVILLA Euclide – LODE
Vice Ispettore ALBANO Francesco – LODE
Sovrintendente FIGOLI Salvatore – LODE
Assistente Capo BASILE Marco – LODE
Assistente Capo DE MARCO Remo – LODE
Agente Scelto LE ROSE Michele – LODE
Agente LEONARDI Giuseppe Andrea – LODE
Agente SCAFARIA Ilenia – LODE
