Fine settimana in Calabria: le previsioni del tempo del primo weekend di giugno

Fine settimana in Calabria: le previsioni del tempo del primo weekend di giugno

Weekend in Calabria – Sabato: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sul litorale ionico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sull’area dello Stretto cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sull’Appennino settentrionale nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Schiarisce in serata; sull’appenino centro-meridionale cieli molto nuvolosi con deboli piovaschi pomeridiani. In serata schiarisce. Venti deboli dai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 3200 metri. Ionio da mosso a poco mosso; Basso Tirreno poco mosso.

Commento del previsore Sud Ovest

INSTABILITA’ DIURNA NO-STOP AL SUD ITALIA: TEMPORALI POMERIDIANI ANCHE NEL LUNGO WEEKEND DEL 2 GIUGNO –

Su Campania, Calabria e Sicilia ci attende una lunga serie di giornate contraddistinte da un prevalente soleggiamento nelle ore mattutine, seguito dal rapido sviluppo di addensamenti cumuliformi e improvvisi acquazzoni temporaleschi ad evoluzione pomeridiana più frequenti nelle aree interne a ridosso dei comprensori montuosi. Non farà eccezione nemmeno il ponte del 2 giugno, quando i fenomeni termoconvettivi in formazione nell’entroterra appenninico potranno a tratti spingersi fin verso le coste tirreniche peninsulari. Le cause vanno ricercate nell’assenza di un campo anticiclonico ben strutturato in quota, indebolito a più riprese dal transito di disturbi più freschi e umidi in grado di alimentare condizioni d’instabilità diurna. Temperature massime fino a 26/28°C.

__________________________

Domenica: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico e sull’area dello Stretto cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sull’appenino centro-meridionale cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione a occidentali; Zero termico nell’intorno di 3550 metri. Ionio e Basso Tirreno poco mosso.

Commento del previsore Sud Ovest

INSTABILITA’ DIURNA NO-STOP AL SUD ITALIA: TEMPORALI POMERIDIANI ANCHE NEL LUNGO WEEKEND DEL 2 GIUGNO – Su Campania, Calabria e Sicilia ci attende una lunga serie di giornate contraddistinte da un prevalente soleggiamento nelle ore mattutine, seguito dal rapido sviluppo di addensamenti cumuliformi e improvvisi acquazzoni temporaleschi ad evoluzione pomeridiana più frequenti nelle aree interne a ridosso dei comprensori montuosi. Non farà eccezione nemmeno il ponte del 2 giugno, quando i fenomeni termoconvettivi in formazione nell’entroterra appenninico potranno a tratti spingersi fin verso le coste tirreniche peninsulari. Le cause vanno ricercate nell’assenza di un campo anticiclonico ben strutturato in quota, indebolito a più riprese dal transito di disturbi più freschi e umidi in grado di alimentare condizioni d’instabilità diurna. Temperature massime fino a 26/28°C.




Articoli Correlati: