Fino a 1.450 km di autonomia con Dacia Bigster mild hybrid G-140
Dacia è presente nel segmento C-SUV con un'offerta inedita, Bigster, un modello che porta avanti i valori della Casa
ROMA (ITALPRESS) – Dacia è presente nel segmento C-SUV con un’offerta inedita, Bigster, un modello che porta avanti i valori della Casa – al tempo stesso, Essenziale e Cool, Eco-Smart, Robusta e con vocazione all’Outdoor – adattandosi alle esigenze specifiche dei clienti di un segmento sempre più competitivo.
Offerta inedita sul mercato, Bigster comprende tutte le dotazioni essenziali richieste dai clienti del segmento C-SUV ponendo l’accento su comfort e praticità, con un’ampia scelta di equipaggiamenti disponibili a seconda del livello di allestimento. Un concetto dinamico di essenzialità, che ha portato il brand a offrire su Bigster dotazioni inedite, proprio perchè considerate indispensabili dai clienti di questo segmento. Ne sono un esempio il Cruise control adattivo, il sedile del conducente regolabile elettricamente o il caricatore per smartphone a induzione. Il segmento C-SUV impone alti standard anche a livello di comfort a bordo, ai quali Dacia Bigster risponde con alcune dotazioni inedite quali il climatizzatore automatico bi-zona, il sistema keyless entry, un’abitabilità interna ai massimi livelli anche nelle sedute posteriori e un volume del bagagliaio che arriva a 612 litri.
Con Bigster mild hybrid-G 140, Dacia fa innovazione tecnologica proponendo per la prima volta una motorizzazione che abbina alimentazione bifuel e sistema mild-hybrid da 48 V. Quest’ultimo assiste il motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri – indipendentemente dal fatto che vada a benzina o GPL – in fase di avviamento e accelerazione, ottimizzando il piacere di guida e l’efficienza. Anche in questa motorizzazione la frenata rigenerativa permette di ricaricare la batteria di 0,84 KWh ottimizzando ulteriormente efficienza e autonomia.
Quando alimentato a GPL, Bigster mild hybrid-G 140 emette quantitativi di CO2 in media del 10% inferiori rispetto alle motorizzazioni benzina non ibride equivalenti. Offre fino a 1.450 km di autonomia grazie alla presenza di due serbatoi per una capacità totale di 100 litri di carburante (50 litri di benzina e 50 litri di GPL). Il passaggio da un carburante all’altro avviene in modo rapido e impercettibile grazie al commutatore perfettamente integrato nella plancia. Alloggiato sotto il pianale del bagagliaio, il serbatoio del GPL non riduce il volume di carico. Dacia, unico costruttore a offrire una motorizzazione bifuel benzina/GPL su tutta la gamma, modelli 100% elettrici esclusi, ha superato il milione di veicoli GPL venduti dal 2010.
Il Brand è leader europeo del GPL con una quota di mercato superiore al 67% nel primo trimestre 2025. Oggi questa motorizzazione ha conquistato circa il 40% dei suoi clienti, a riprova del fatto che si tratta di una tecnologia comprovata, di facile utilizzo ed economica, in grado di rispondere alle esigenze dei clienti. In Italia, quattro clienti Dacia su cinque scelgono la motorizzazione GPL.
– foto: ufficio stampa Renault Group Italia –
(ITALPRESS).
17.1°