I cittadini ucraini giunti in provincia saranno considerati regolari per 90 giorni, “essendo esenti visto” mediante presentazione della “dichiarazione di presenza”. Lo comunica la Questura di Crotone con una nota stampa. Entro otto giorni dall’arrivo in Italia i cittadini ucraini dovranno recarsi, muniti di passaporto o altro documento di riconoscimento, allo Sportello dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Crotone – aperto al pubblico ESCLUSIVAMENTE PER I CITTADINI UCRAINI il lunedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30, il venerdì dalle ore 8 alle ore 13 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30 ed il sabato dalle ore 8 alle ore 13 – per presentare la “dichiarazione di presenza”.
Le “dichiarazioni di presenza” dovranno essere compilate per ogni singolo cittadino ucraino.
Inoltre, coloro che hanno fornito alloggio o ospitalità a cittadini ucraini dovranno, entro le 48 ore dall’arrivo, presentare apposita dichiarazione di ospitalità.
Se il cittadino viene ospitato nel Comune di Crotone, la dichiarazione di ospitalità, completa in ogni sua voce e corredata dai documenti richiesti, dovrà essere trasmessa all’indirizzo PEC immig.quest.kr@pecps.poliziadistato.it o a mezzo raccomandata indirizzata all’Ufficio Immigrazione della Questura (Via Pastificio 20).
Se il cittadino viene ospitato in un Comune della provincia, le dichiarazioni di ospitalità andranno presentate al Comune dove è ubicata l’abitazione che ospita lo straniero. Sarà poi cura del Comune inoltrarle alla Questura.
La documentazione sopra citata è esente da marca da bollo.

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017