Giornata Sindrome di Down, Sisca (Aipd): “Niente più classificazioni”. Nasce Officina Kids

Giornata Sindrome di Down, Sisca (Aipd): “Niente più classificazioni”. Nasce Officina Kids

Nel giorno di primavera, mentre la natura si risveglia e cambia, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Non è un giorno scelto a caso, questa sindrome è infatti detta anche Trisomia 21, ed è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più – tre invece di due – nella coppia cromosomica n. 21 all’interno delle cellule: 2+1=3.

Oggi si celebra il diritto ad essere felici nella propria diversità, fatta di difficoltà ma anche di straordinarietà.  “In questo giorno abbiamo tanto da chiedere, e riflettere – ci ha detto Alessia Sisca, presidente Associazione Persone Sindrome Down sezione di Crotone – una giornata dunque di riflessione e commemorazione, sopratutto in difesa di quei diritti che le persone con disabilità non hanno. La situazione a Crotone è un po’ sempre la stessa, noi lavoriamo per l’inclusione e l’autonomia, come associazione ci muoviamo molto, anche in altre associazioni del territorio vedo la stessa operosità“. In città, insomma, mancano strutture e centri diurni dove i ragazzi, i bambini, gli adulti, possano adoperarsi per raggiungere un livello di autonomia tale che li possa integrare poi nel mondo del lavoro.

Nasce Officina Kids per uno spazio per l’Associazione Italiana Persone Down, una sede che aprirà a breve in via Nuova Poggioreale: “Lo spazio sarà per tutti i bambini – ha concluso – classificare i bambini per sigle non mi piace più. La sede è per tutti. Niente più classificazioni”.