Giovedì Santo, questa sera i “Sepolcri” dopo la Lavanda dei Piedi

Nel Giovedì Santo, dopo la Messa della Cena del Signore con il Rito della Lavanda dei Piedi e la deposizione del Santissimo Sacramento nell’Altare della Reposizione: comunemente nel gergo popolare “I Sepolcri”. Come da tradizione è la sera della visita ai sepolcri nelle varie chiese cittadine, con un  piccolo pellegrinaggio tra le parrocchie.

Non è un momento in cui i cattolici meditano sulla morte del Cristo, ma lo adorano  nel Santissimo Sacramento prima che venga crocifisso (Venerdì Santo). E’ il giorno in cui, come leggiamo nei Vangeli, dona il pane e il vino ai discepoli istituendo una Nuova Alleanza. E il pane e il vino sono il suo corpo e il suo sangue. E’ il Figlio di Dio che si fa servo, chinandosi ai piedi dei suoi discepoli  prima di salire sulla croce.

Questa sera inizierà dunque il Triduo Pasquale in preparazione alla domenica di Resurrezione. Un Giovedì Santo che si riappropria dei propri segni dopo i due anni di pandemia,  e che conservano il loro valore.

Giovedì Santo 14 aprile Ore 18,30 al Duomo, la Lavanda dei Piedi e poi la Reposizione del Santissimo Sacramento (Sepolcri)

Venerdì Santo ore 17,00 Celebrazione della Passione  e Processione dei Quadri della Passione dalla Chiesa dell’Immacolata al Duomo alle ore 19,00

Sabato santo ore 21,00 Veglia Pasquale in Duomo. Messe domenica di Pasqua Domenica 17 aprile  ore 7,30 – 10,30 – 12,00 – 19,00 (Chiesa dell’Immacolata ore 9,00)