Crotone – Il lungo lockdown è stata occasione propizia per disegnare e sbizzarrirsi con la creatività, e i bambini hanno fatto la loro parte, conservando le proprie creazioni e poi creando quest’oggi, insieme a Crotone In Fiore, un angolo colorato in via Suriano, vicino il Vicolo degli Artisti e dei Poeti, cercando di valorizzare la città.
Il muro degli artisti e dei poeti di oggi, dunque, è la continuazione di un percorso poetico a cielo aperto continuato durante gli anni, come il vicolo degli abbracci e il vicolo della fortuna. Quest’oggi dunque mano alla creatività con la Scuola Principe di Piemonte di Crotone e la Fabio Abate di Cutro: “I ragazzi hanno sposato subito l’iniziativa e ci hanno aiutato con l’allestimento di questo vicolo – ci ha detto Fabiola Orlando, membro dell’associazione Crotone in Fiore – e sono stati molto entusiasti nell’aiutarci“.
Diversi disegni, e tanto estro messo sui fogli bianchi nell’iniziativa che saluta la Primavera, in una giornata alle porte dell’estate, con i colori e l’amore verso il nostro territorio.
Sì, armati di disegni, fiori disegnati, e tanti colori, è stato per gli studenti un pomeriggio di allegria e creatività, imparando divertendosi, adottando questa nuova via intitolato Via degli Artisti e dei Poeti: “L’iniziativa è ingentilire il centro storico – ha aggiunto la docente Caterina Cotroneo, presidente dell’associazione – l’idea del muro degli artisti e dei poeti è nata per stimolare i bambini a casa, con i loro lavori realizzati durante il lungo lockdown”. L’augurio è il ritorno alla normalità: “Un ritorno ai nostri giorni, alla normalità, e i bambini sono il futuro e una promessa per noi tutti”.
Le attività di Crotone in Fiore sono in corso, con la settima edizione, con molti partecipanti per l’abbellimento dei balconi della nostra città, con tanti fiori, simboli della bella stagione, sopratutto quella dell’anima: C’è molta partecipazione dei crotonesi, i quali stanno rispondendo bene, è stato un anno difficile, ma c’è una maggiore partecipazione come simbolo di rinascita, si rallegrano i cuori”. Alla manifestazione erano presenti anche alcuni poeti i cui sono sono incisi nelle targhe del Vicono dei Poeti, in via Suriano.
Danilo Ruberto