I professionisti a lezione di progettazione e PNRR

I professionisti a lezione di progettazione e PNRR

Venerdì pomeriggio prossimo  un evento che vedrà insieme gli ordini professionali, in particolare quello degli Architetti, al Museo di Pitagora, patrocinato tra gli altri dall‘Università di ArchitetturaMediterranea” di Reggio Calabria. Una presenza importante, quella dell’Ateneo,  in cui verrà presentata la “Festa dell’Architettura e dell’arte” in programma nella seconda metà del mese di Dicembre. Voluto dall’Ordine degli Architetti Provincia di Crotone, c’è anche l’ente comunale, l’ente provinciale  e il PAU dell’Università di Reggio Calabria, tra i patrocinanti. “Dal concorso di progettazione alla realizzazione dell’opera”.

Un workshop particolare, che vede anche il patrocinio di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili)  e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Crotone. Il seminario prevede inoltre quattro crediti formativi di deontologia e discipline ordinistiche. Introduce Francesco Livadoti, presidente dell’Ordine degli Architetti di Crotone, con i saluti del Presidente della Provincia Sergio Ferrari, il primo cittadino Vincenzo Voce, Ilario Tassone Presidente Ordine Architetti di Reggio Calabria e l’Architetto Tommaso Manfredi direttore Dipartimento PAU dell’Università reggina.

Un evento importante non solo per gli architetti ma anche per i professionisti della città e del territorio  – ha dichiarato Francesco Livadoti, presidente dell’Ordine degli Architetti di Crotone, nel corso di una conferenza stampa di presentazione del workshop che si è tenuta oggi pomeriggio presso la sede  dell’Ordine – il tema del workshop coinvolge tutti gli addetti ai lavori, persone che attendono l’avvio di tutte le procedure di progettazione e altri incarichi relativi alla direzione dei lavori, studi di fattibilità tecnico ed economica relativi al PNRR”.

Saranno diversi i seminari nel corso del pomeriggio di venerdì 4 dicembre : il primo sarà tenuto dal professore Antonio Taccone, dell’Università di Reggio Calabria su “Le pratiche e strumenti di accompagnamento per la qualità nella progettazione“, e poi le relazioni dell’Architetto Caterina Denisi, dirigente del Comune di Monasterace, dell’Architetto Marcello Altomonte, componente esperto della commissione pareri, ordine degli architetti di Reggio Calabria, e l’architetto Antonio Carmelo Pallone dell’Università reggina,

“Ritengo che quando ad un appuntamentp del genere accettino di presenziare le Università con il loro patrocinio sia un momento di grande crescita per il territorio, dove si possono intercettare tantissime risorse, frutto delle amministrazioni che vi hanno lavorato per il finanziamento di tanti bandi relativi proprio al Pnrr”,  ha concluso Livadoti.




Articoli Correlati: