Nella giornata di venerdì i ragazzi del Centro Storico in Fiore hanno dato vita ad una mattinata di arte, cultura e riscoperta delle bellezze di Vico Orfeo, rinominato per l’occasione “Vico della fortuna”.
L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Crotone in Fiore e dal Comune di Crotone, assessorato alla Cultura e assessorato ai Lavori Pubblici, in collaborazione con l’Istituto Pertini – Santoni.
Durante l’incontro inaugurale hanno presenziato gli assessori Valentina Galdieri e Leo Pedace, la prof. Cateria Cotroneo oltre ai poeti Pasquale D’Emanuele, Susy Savarese, Tiziana Stasi e Raffaella Trusciglio e l’attrice crotonese Giorgia Arena.
«L’inaugurazione del Vicolo della Fortuna è stata effettuata quest’oggi per portare fortuna a tutti ma anche perchè questa sera, idealmente, verrà presentato il Progetto Antica Kroton – ha dichiarato l’assessore Valentina Galdieri – che oggi finalmente parte. Una visione diversa, “smart”, una presentazione multimediale che possa arrivare a tutti e possa far comprendere come sarà Crotone al termine di questo progetto. Mi auguro che questa città possa procedere a passo svelto e spedito».
«E’ stato fatto un grande lavoro, in questo ci tengo a ringraziare Francesco Vignis – ha sottolineato l’assessore Leo Pedace -, già in passato abbiamo fornito il nostro contributo minimo anche se il grosso dell’attività è stata effettuata da ragazzi e docenti».
Il canto di Giorgia Rossi e i versi delle opere dei poeti presenti hanno valorizzato una giornata dedicata agli studenti e alla valorizzazione del Centro storico.