I settori che trainano la crescita online e le sfide del futuro

Oggi in Italia non si può più parlare di economia senza analizzare attentamente il mercato online e tutte le sue diramazioni. Se un tempo in rete acquistavano solo i più tecnologici e la merce e i ser...

A cura di Redazione
24 gennaio 2024 09:45
I settori che trainano la crescita online e le sfide del futuro -
Condividi

Oggi in Italia non si può più parlare di economia senza analizzare attentamente il mercato online e tutte le sue diramazioni. Se un tempo in rete acquistavano solo i più tecnologici e la merce e i servizi disponibili erano limitati ad alcuni settori, le regole sono cambiate da un pezzo.

Innanzitutto, stando al report annuale di Idealo sull’e-commerce italiano sappiamo che ben 8 italiani su 10 acquistano in rete. Le donne sono più attive degli uomini negli acquisti e cambiano anche gli interessi, in base al genere. A trainare però la crescita ci sono sempre gli e-commerce di elettronica, moda e calzature. Seguono poi i prodotti per il beauty e gaming.

Va da sé che elettronica e moda dettano legge da anni, anche grazie all’ingresso in rete di negozi di ogni genere, capaci di catturare l’attenzione dei consumatori che vogliono essere all’ultimo grido, ma anche di quelli sensibili alle nuove tematiche. È così che facendo shopping online, possiamo ricevere a casa in tempi brevissimi dispositivi di ultima generazione oppure capi d’abbigliamento sostenibili.

I prodotti per la bellezza e la cura della persona diventano anch’essi protagonisti degli acquisti virtuali, forse grazie al lavoro svolto dagli influencer del settore in questi ultimi anni. Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, l’interesse non è solo delle donne. Anche gli uomini sono più propensi ad acquistare prodotti beauty, in particolare quelli per lo skincare.

E chi invece s’interrogasse ancora sul successo del gaming, va detto che anche qui gli sforzi verso il miglioramento da parte delle aziende distributrici sono stati notevoli, in termini di sicurezza e tecnologia. Oltre a rendere l’esperienza mobile-friendly, ci troviamo dinanzi a slot machine sempre nuove e aggiornate, con una varietà eccezionale di temi coinvolgenti e grafiche accattivanti. Poi c’è sempre un servizio di assistenza qualificato e pronto ad accogliere e risolvere ogni dubbio dell’utente facendolo sentire tutelato e protetto.

Sembra chiaro che gli e-commerce che sono riusciti a crescere sono proprio quelli che hanno saputo cogliere le esigenze e gli interessi dei consumatori. È per questo che nei prossimi mesi si cercherà di capire meglio come gli algoritmi potranno incentivare l’acquisto di alcuni beni, migliorare la rapidità delle consegne e creare contenuti sempre più performanti per attrarre nuovi clienti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk