Il Capitano Romina Pioli per sempre legata alla storia della città di Crotone: oggi la Benemerenza

Il Capitano Romina Pioli per sempre legata alla storia della città di Crotone: oggi la Benemerenza

“E’ la mamma della Pallavolo crotonese”, l’ha definita così il presidente della Poseidon Crotone Giovanni Capocasale. Il capitano Romina Pioli ha salutato l’agonismo ma non la squadra del suo cuore che ha servito per ben 23 anni. Dalla sua Gioia Tauro ha lasciato un segno nella città di Crotone, e la Pallavolo è la sua vita, lasciando il testimone probabilmente ad Aurora Cesario.

Ma ci sono tanti frutti che il capitano con la maglia numero 7 ha lasciato nella città rossoblù, e questa mattina tutta la cittadinanza l’ha tributata con la Benemerenza civica presso il Comune di Crotone, questa mattina, alla presenza della società, delle sue compagne di squadra e delle giovanissime “sirenette”, fresche di partecipazione alle Finali Nazionali della Federazione Italiana Pallavolo, frutto del lavoro nel corso della sua carriera. Prima a Palmi, poi a Crotone e l’incontro con Giovanni Capocasale e qui ha legato la sua vita. Mamma di due figli, tra cui Andrea, giovanissima promessa della Pallavolo, e moglie di Pietro Asteriti, storico tecnico della squadra.

«La Pallavolo sarà sempre parte della mia vita e di quello che sono. Sono emozionata più di una finale e ringrazio anche il mio Comune, Gioia Tauro, che vorrà incontrarmi. Ringrazio la mia famiglia per il sostegno che mi ha dato in questi anni e la città di Crotone che mi ha accolto e che sento mia”  – ci ha detto il capitano Romina Pioli  non mi aspettavo che il numero venisse ritirato, significa che hai dato tanto alla città. Il numero 7 posso dire che è stato casuale, prima indossavo il numero 3 e il 9, e sono ventitre anni che ho questo numero e non l’ho mai cambiato».

Il primo cittadino Voce, che aveva partecipato con l’assessore allo sport Luca Bossi all’ultima partita di Romina al Palakro,  aveva preannunciato la benemerenza quale segno di riconoscenza della comunità cittadina ad una atleta che rappresenta un esempio per quello che ha dato dentro e fuori dal campo di gioco. Una vera testimone dei valori che lo sport esprime: «In occasione della tua ultima partita ho assistito e partecipato al tributo di affetto che in tanti ti hanno voluto dedicare. Oggi ribadiamo, con il conferimento della Menzione Speciale, l’affetto di tutta la città di Crotone». ha detto il sindaco ai presenti.

«Romina ha colto il valore principale dello sport, la socializzazione, il ruolo sociale. Ha contribuito alla crescita dello sport cittadino” sono le parole dell’assessore Bossi. «Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio. Attraverso Romina va a tutto il mondo della pallavolo femminile. E’ una ulteriore testimonianza della vicinanza dell’amministrazione che ci ha consentito anche di poter disputare al Palakrò una stagione di altissimo livello». ha aggiunto il presidente Capocasale.   Guarda qui il video della nostra diretta.

 




Articoli Correlati: