Il CIV inizia l’iter di nomina del nuovo presidente dell’Inps

Direzione Centrale Relazioni Esterne dell’Istituto INPS – Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps, nella seduta tenutasi il  16 gennaio 2019, considerata l’imminente naturale scadenza del presidente dell’Inps Tito Boeri, ha deliberato, così come prescrive la legge (art. 3, c. 4, D. lgs. 479 del 1994), di dare mandato al presidente del CIV Guglielmo Loy di informare il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali affinché si proceda alla nomina del nuovo Presidente dell’Istituto (la delibera è in corso di pubblicazione sul sito www.inps.it).

Un atto dovuto – ha sottolineato il presidente del CIV Guglielmo Loyche però va accompagnato dalla necessità di garantire rapidamente un governo dell’Istituto di fronte ai nuovi, gravosi e delicati impegni nei confronti dell’utenza”.

Con l’occasione, infatti, il CIV ha richiamato gli indirizzi strategici, già indicati nei propri documenti programmatici, che la nuova Presidenza dovrà attuare per garantire la piena funzionalità dell’Inps: interventi organizzativi e di innovazione tecnologica, implementazione della dotazione organica, adeguata formazione professionale, migliori rapporti con gli intermediari e l’utenza, piena disponibilità dei dati informativi in possesso dell’Istituto a vantaggio delle azioni di indirizzo e vigilanza. Piena funzionalità dell’Inps necessaria anche a garantire la pronta applicazione delle novità normative contenute nella Legge di bilancio per il 2019, che impegneranno notevolmente l’Istituto nell’assicurare, in particolare, la «pensione con quota 100» e il reddito di cittadinanza.