Ieri la partita allo stadio Ezio Scida tra il Crotone di Giovanni Stroppa e l’Entella di Roberto Boscaglia si è disputata in un clima mesto per la recente scomparsa di Sergio Mascheroni, il preparatore atletico dello staff tecnico della squadra calabrese. Il tecnico rossoblù si è affidato agli undici vittoriosi nella trasferta di Pescara, confermando Crociata al posto di Zanellato e Simy punta d’attacco. Il Crotone apre la partita al 28 minuto del primo tempo con il nigeriano che in area di rigore ne approfitta per superare il portiere Contini. I padroni di casa giocano con un buon possesso palla riversando gli avversari nella loro metacampo. E’ ancora Simy a portare in superiorità il risultato siglando la doppietta dieci minuti dopo. Nel secondo tempo sono ancora i padroni di casa a dettare le regole del gioco, e al 63 minuto Giovanni Crociata firma a distanza il goal del 3-0, seguito poi dalla rete al 79 dell’attaccante nato da genitori crotonesi Giuseppe De Luca.
La Serie B riposerà domenica prossima per le Nazionali. Il Crotone giorno 20 ottobre farà visita al Pisa, reduce da una sconfitta esterna.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Golemic, Marrone, Gigliotti; Molina, Benali, Barberis, Crociata (78′ Zanellato), Mazzotta; Simy (71′ Maxi Lopez), Messias (71′ Vido). A disp.: Figliuzzi, Festa; Cuomo, Mustacchio, Nalini, Bellodi, Gomelt, Evan’s, Rutten.
Virtus Entella (4-3-3): Contini; Poli (72′ Bonini), Pellizzer, Chiosa, Sernicola; Eramo (57′ Sala), Paolucci, Nizzetto; De Luca G., Schenetti, Mancosu (66′ Morra). A disp.: Paroni, Borra; Crialese, Currarino, Settembrini, Adorjan, De Luca M., Coppolaro, Toscano.