Crotone – Piazzale Ultras gremita ieri sera per la festa dei 100 anni del Crotone Calcio, con la richiesta del popolo rossoblù di tornare in Serie B: è quanto hanno auspicato sul palco anche il tecnico Lamberto Zauli, il direttore generale Raffaele Vrenna e il patron rossoblù Gianni Vrenna, in una serata scandita da foto, video ricordi e ospiti sul palco.
Ad aprire la serata la musica di Marco Morandi e dei Rinominati, sulle note di Rino Gaetano, di fronte quel mare in cui ci si è tuffato anche il cantautore crotonese e le cui canzoni sono divenute uno dei simboli della squadra. 100 anni da quella foto in bianco e nero, il 2 aprile del 1923, scattata all’istituto Guido Donegani di Crotone e donata dalla famiglia Astorino.
Poi, sul led del palco, le foto e i documenti trovati da Giovanni Monte, speaker ufficiale dell’FC Crotone e la salita dei rossoblù nell’olimpo del calcio: un lungo percorso culminato, quasi cento anni dopo, con la vittoria di due campionati di Serie B e tre stagioni disputate in Serie A.
“I tre campionati in Serie A ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il presidente Vrenna – ricordi ce ne sono tanti perchè questa società negli anni ha vinto e pure tanto rispetto a dove è partita. Forse i momenti più belli a Benevento dove partivamo sfavoriti e invece è finita come è finita, e poi il fantastico pareggio a Modena“. Ora l’appello alla città: “É un mese che siamo fermi, ci faremo trovare pronti per questo mini torneo e speriamo bene, con la gente presente allo Scida”.
Sul palco, nella serata presentata da Bruno Palermo, le maglie del Crotone nei vari anni della gestione Vrenna, il calciatore crotonese Enzo Stasi, lo storico capitano Antonio Galardo, e, proprio davanti quel palco tinto di rossoblù il motore della squadra, i tifosi, sia quelli sempre presenti, le varie donne tifose storiche del Crotone (Elena Fuda e Gilda Cafarda in prima fila) e le nuove generazioni. Ripercorse le varie stagioni storiche del Crotone, il saluto di qualche ex come Alex Cordaz, Ante Budimir, Caetano Calil, Alessandro Ambrosi, Paolo Piras, Matteo Valentino Colucci e tanti altri, e l’auspicio di vincerle tutte “così questo palco non lo smontiamo più”, ha detto a fine serata l’allenatore rossoblù Lamberto Zauli.
“Speriamo di abbandonare al più presto possibile la categoria“, è quanto ha detto anche il direttore generale – “La squadra è viva e ha voglia, e speriamo che sia il motivo per il quale si carichi di più per i play off”. Emozionato, Raffaele Vrenna ha ricordato la salvezza con Davide Nicola e la seconda promozione in Serie A che porta la firma di Giovanni Stroppa. La serata è terminata tra cori e applausi, e la musica di Marco Morandi e i Rinominati.
Danilo Ruberto

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017