Mister Stroppa ha scelto il suo undici titolare senza sorprese. Dovendo rinunciare ancora a Molina, positivo al Covid-19, il centrocampo rossoblu perde in dinamismo ma aumenta in qualità con Benali e Vulic come incursori e Cigarini, tornato dopo aver scontato il turno di squalifica, in cabina di regia. Attacco nuovamente affidato alla coppia formata da Simy e Belotti.
In panchina si vede per la prima volta Djidji, difensore che viene proprio dal Torino. Il tecnico granata Giampaolo ripresenta Lukic come trequartista dopo la bella prestazione di mercoledì a Genova, in cui è stato il migliore in campo. Ritmo alto nei primi minuti con le due squadre che si affrontano a viso aperto.
Nel primo tempo sono poche le occasioni da goal, con un Crotone che pressa e crea, senza però riuscire a finalizzare. Nel secondo tempo, invece, Messias impensierisce la porta avversaria. Sugli ultimi minuti di gioco palo di Gojak ed espulsione di Luperto per una doppia ammonizione, lasciando la sua squadra in dieci. Difesa del Crotone che permette a Cordaz di non avere problemi in partita, mentre i rossoblù non riescon a finalizzare. Il Toro sale a quota 5 punti, mentre il Crotone a 2.
Adesso pausa per le Nazionali.
Tabellino:
Torino (4-3-1-2): Sirigu, Vojvoda (Singo 66′), Bremer, Lyanco, Rodriguez (Murru 66′), Meitè (Gojak 80′), Rincon, Linetty (Ansaldi 89′), Lukic, Verdi (Bonazzoli 80′), Belotti.
A disposizione: Rosati, Milinkovic-Savic, Segre, Gojak, Zaza, Ansaldi, Singo, Edera, Bonazzoli, Murru, Buongiorno, Nkoulou.
All. Giampaolo
Crotone (3-5-2): Cordaz, Magallan, Marrone, Luperto, Pereira (Rispoli 85′), Benali, Cigarini (Petriccione 67′), Vulic (Siligardi 85′-Cuomo 89′), Reca, Messias, Simy.
A disposizione: Festa, Crespi, Golemic, Crociata, Rojas, Zanellato, Petriccione, Djidji, Siligardo, Rispoli, Eduardo
All. Stroppa
Ammoniti: Vulic (C) 5′; Verdi (T) 42′; Luperto (C) 55′; Rodriguez (T) 59′; Belotti (T) 79′; Pereira (C) 81′; Luperto (C) 87′.
Espulsi: Luperto (C) 87′.