Il foro sul tappo della penna: a cosa serve?

Il foro sul tappo della penna: a cosa serve?

A chi non è mai capitato di giocare con una penna durante le ore scolastiche e in particolare rosicchiarne il tappo?

Nel corso degli anni la tecnologia alla base di questo basilare strumento di scrittura si è evoluto andando in contro a standard di sicurezza.

Un accorgimento salvavita

Oltre a prevenire la perdita di inchiostro evitando surriscaldamento, il foro presente sulla sommità del tappo evita che i bambini e adulti che abbiano inavvertitamente ingoiato il tappo della penna soffochino.

Tale decisione è stata presa dalle case produttrici dal 1991 con l’attuazione di norme di sicurezza che possano valere universalmente.

Quanto si può scrivere con una penna standard?

Secondo alcuni dati statistici con una penna classica si può scrivere dai 2 ai 3 km di scrittura ma va sottolineato come la forza di gravità sia una caratteristica fondamentale per permettere all’inchiostro presente al suo interno di scorrere la penna e giungere al punto di appoggio con la superficie da incidere.

 




Articoli Correlati: