Il ministro Lezzi ha presentato i Contratti istituzionali di sviluppo

“Continuiamo a lavorare per la crescita e il rilancio del Sud: ho condiviso con le parti sociali, i sindaci e i presidenti delle Province interessate la decisione di avviare in Calabria i Cis, Contratti istituzionali di sviluppo, per stimolare nuovi investimenti. L’obiettivo è di realizzare interventi utili per i cinque capoluoghi della Calabria, ma le province non saranno escluse. Nei prossimi giorni si procederà a coinvolgere tutti gli altri comuni. Non si baderà al colore politico e alle bandierine dei proponenti e nessuno sarà escluso sulla base delle appartenenze. Si guarderà all’organicità dei progetti e della ricaduta sui territori. Ho chiesto e ottenuto che il presidente della Commissione antimafia Nicola Morra mi accompagnasse in questi Cis per dare seguito ad un protocollo di legalità e garantire maggiore trasparenza”.

Lo ha dichiarato il ministro per il Sud Barbara Lezzi, a Catanzaro, in occasione degli incontri di presentazione dei due Cis che riguarderanno, il primo, le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, e il secondo Vibo Valentia e Reggio Calabria.

All’incontro – è scritto in una nota del Ministero- che si è svolto alla presenza del prefetto di Catanzaro Margherita Ferrandino, oltre al ministro per il Sud Barbara Lezzi, al presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra e al Ceo di Invitalia Domenico Arcuri, hanno partecipato il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, i sindaci delle città e delle province interessate.

“Si punta – ha aggiunto la Lezzi – ad avviare un ciclo virtuoso di investimenti pubblici e privati che sono gli unici che possano dare finalmente lavoro, e lavoro di qualità”.